San Giuseppe: i falò della tradizione a Locorotondo
SAN GIUSEPPE
Tutti gli eventi che svolgeranno questa sera tra le contrade
Come da tradizione, ogni anno nel nostro paese il 19 marzo, giorno in cui di festeggia San Giuseppe, si ripetono i riti dei falò in segno di devozione al Santo, organizzati dalle varie associazioni e dai privati.
L’Amministrazione Comunale, per il secondo anno consecutivo, ha raccolto in un unico manifesto tutti i falò più grandi previsti per il 19.
Ne citiamo qualcuno: in Contrada Sardedda, nell’area definita Orchidea, il tradizionale falò di San Giuseppe organizzato dall’Associazione Il Paese delle Contrade, nei pressi di San Marco dalle ore 19.00. Come ogni anno la festa sarà allietata da racconti, musica e danze tradizionali, mentre sotto i gazebo i volontari si occuperanno dell’offerta eno-gastronomica e del tesseramento 2018; l’Associazione Falò e Tradizioni vi aspetta presso la Masseria Ferragnano dalle 19.30 con l’accensione del falò accompagnata da degustazione di prodotti tipici e intrattenimento musicale; in contrada Mancini il tradizionale falò organizzato dall’Associazione Mancini e Dintorni a partire dalle 20.15, con degustazione di prodotti tipici, balli e canti sull’aia. L’imbarazzo della scelta insomma…
A coordinare il tutto il consigliere comunale incaricato ai Rapporti con le Associazioni Paolo Giacovelli che ha dichiarato: “Anche quest’anno siamo riusciti a mettere insieme un programma ricco per questo giorno così importante per il nostro paese. Continuare a proteggere e a custodire questa magnifica tradizione che si conserva così straordinariamente viva nelle nostre contrade è uno degli obiettivi che dall’anno scorso ci siamo prefissati. Grazie alle idee e soprattutto all’aiuto di tutte le associazioni e privati, il 19 di marzo si volgeranno 5 falò e sempre grazie a loro siamo riusciti a dare prosecuzione alla II edizione di questo magnifico evento”.
L’Amministrazione Comunale, per il secondo anno consecutivo, ha raccolto in un unico manifesto tutti i falò più grandi previsti per il 19.
Ne citiamo qualcuno: in Contrada Sardedda, nell’area definita Orchidea, il tradizionale falò di San Giuseppe organizzato dall’Associazione Il Paese delle Contrade, nei pressi di San Marco dalle ore 19.00. Come ogni anno la festa sarà allietata da racconti, musica e danze tradizionali, mentre sotto i gazebo i volontari si occuperanno dell’offerta eno-gastronomica e del tesseramento 2018; l’Associazione Falò e Tradizioni vi aspetta presso la Masseria Ferragnano dalle 19.30 con l’accensione del falò accompagnata da degustazione di prodotti tipici e intrattenimento musicale; in contrada Mancini il tradizionale falò organizzato dall’Associazione Mancini e Dintorni a partire dalle 20.15, con degustazione di prodotti tipici, balli e canti sull’aia. L’imbarazzo della scelta insomma…
A coordinare il tutto il consigliere comunale incaricato ai Rapporti con le Associazioni Paolo Giacovelli che ha dichiarato: “Anche quest’anno siamo riusciti a mettere insieme un programma ricco per questo giorno così importante per il nostro paese. Continuare a proteggere e a custodire questa magnifica tradizione che si conserva così straordinariamente viva nelle nostre contrade è uno degli obiettivi che dall’anno scorso ci siamo prefissati. Grazie alle idee e soprattutto all’aiuto di tutte le associazioni e privati, il 19 di marzo si volgeranno 5 falò e sempre grazie a loro siamo riusciti a dare prosecuzione alla II edizione di questo magnifico evento”.
[Fonte Comune di Locorotondo; in evidenza foto di repertorio dall’archivio di Hans Braxmeier da Pixabay]