San Pantaleo. Da Monopoli a Locorotondo

LA STORIA

In ricordo del Maestro Raffaele Moccia. Articolo da lui scritto nel settembre scorso…

 

A Locorotondo in via Cisternino trovasi l’indicazione stradale San Pantaleo, strada che porta ad una delle tante contrade del territorio di Locorotondo, precisamente la contrada Laureto, ubicata sulle colline che degradano verso l’Adriatico.

Nel saggio BIBLIOGRAFICO “MONACHESIMO IN PUGLIA” di G. Gabrieli edizione Japigia, si accenna l’esistenza di un antico MONASTERO BENEDETTINO San Pantaleone alla dipendenza del priorato di Santo Stefano di Monopoli, governato da Goffredo D’Altavilla, quarto conte Normanno di Conversano, dominatore di Monopoli.

Il territorio di Monopoli si estendeva da Egnazia alla selva e comprendeva vari monasteri Benedettini, la Murgia dei Trulli con numerosi insediamenti umani: LOCI-VICI-LOCUS abitati da coloni dipendenti da chiese; tra questi LOCUS-ROTUNDO. Nel Medioevo i Normanni permettevano il sorgere di Monasteri che diffondevano cultura e apportavano sviluppo; le diocesi non erano delimitate con precisione.

Lo storico Morea nel Cartularium Chupersanense indica il Monastero Benedettino San Pantaleone ubicato nell’abitato di Monopoli; il San Pietro, invece, nella pubblicazione Fasano ed. Schena, per aver consultato Antichissimi Atlanti Storici, afferma con precisione che l’antico MONASTERO BENEDETTINO San Pantaleone è a LAURETELLO, territorio di Locorotondo dove trovasi una chiesetta dedicata a San Pantaleone.

Sul monte Laureto, agro di Locorotondo, trovasi un agglomerato di trulli con chiesetta. I contadini della contrada Laureto, dissodando i terreni, asserivano di aver rinvenuto tombe, fondamenta di case, pozzi, piazzali, cimeli in pietra e in metallo, oggetti vari risalenti ad epoca antichissima e ignari dell’importanza di tali rilevamenti, avevano sotterrato tutto con la massima indifferenza.

Raffaele Moccia

[foto di Raffaele Moccia]

Agorà Blog

Blog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo. Ci occupiamo di attualità, politica, società e tanto altro...