San Rocco torna in paese e il Papa proclama il 2019 Anno Giubilare

LOCOROTONDO

I festeggiamenti invernali di San Rocco prenderanno avvio sabato 16 Febbraio

 

Ottime notizie in arrivo per i fedeli e per la città intera: con il rientro della statua del Santo Patrono San Rocco prenderà avvio l’anno giubilare che Papa Francesco ha concesso in occasione di un importante anniversario: per i 450 anni dalla dedicazione della Chiesa intitolata a San Rocco il Santo Padre fa dono della INDULGENZA PLENARIA dal 20 febbraio al 28 dicembre 2019, presso la Chiesa di San Rocco, e dal 15 al 17 agosto 2019, presso la Chiesa Madre San Giorgio Martire.

I festeggiamenti invernali di San Rocco prenderanno avvio sabato 16 Febbraio, quando la statua farà rientro a Locorotondo dopo l’opera di restauro affidata alle sapienti mani del maestro Maurizio Lorenzoni e Vito Basile.

L’arrivo del simulacro è previsto alle ore 18:00 in Piazza Marconi.

Questo il programma dal 15 al 20 febbraio 2019:

  • Venerdì 15 febbraio: la preghiera della vigilia.
    Ore 20:30, nella Chiesa parrocchiale Sacra Famiglia ci sarà l’incontro di preghiera “a tu per tu – i giovani incontrano la parola”, guidato da Don Giorgio Nacci.

  • Sabato 16 febbraio: l’abbraccio della città.
    Ore 18:00, arrivo del simulacro di San Rocco in Piazza Marconi. In seguito all’accoglienza da parte del clero, ci sarà la processione con le fiaccole verso la Chiesa Madre San Giorgio Martire.
    Ore 19:00, nella Chiesa Madre, si terrà la concelebrazione Eucaristica Vicariale preseduta dal Vicario Foraneo Don Adriano Maglietta.

Dal 17 al 19 febbraio, in Chiesa Madre ci sarà il Triduo in preparazione alla festa del patrocinio con particolari attenzioni.

  • Domenica 17 febbraio: l’attenzione ai giovani.
    Ore 10:00, in Chiesa Madre si terrà la celebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Rev. ma Mons. Domenico Caliandro, Arcivescovo di Brindisi.
    Ore 18:30, ci sarà la celebrazione della Santa Messa preseduta da Don Giulio Andrea Nobile, vicario parrocchiale, animata dai giovani della Pastorale Giovanile Vicariale.

Ore 19:30, saranno presentati i lavori di restauro della statua di San Rocco

  • Lunedì 18 febbraio: l’attenzione alla preghiera.

Ore 18:30, si celebrerà la Santa Messa preseduta da Don Tony Falcone, assistente diocesano delle Confraternite con la partecipazione dell’Apostolato della Preghiera, della Confraternita dei Sette Dolori e il gruppo di Preghiera Padre Pio.

  • Martedì 19 febbraio: l’attenzione ai carcerati.
    Ore 18:30 ci sarà la celebrazione della Santa Messa presieduta da Don Nino Lanzilotto, cappellano della Casa circondariale di Brindisi. Seguirà un momento di riflessione a cura di don Nino Lanzilotto.

  • Mercoledì 20 febbraio: Festa del patrocinio di San Rocco – l’attenzione agli ammalati.

Ore 7:30, si terrà la celebrazione Eucaristica.

Ore 10:00 ci sarà la Santa Messa presieduta da Don Stefano Bruno, con la partecipazione di UNITALSI, Ministri dell’Eucarestia, operatori sanitari.

Verrà amministrato il sacramento dell’Unzione degli Infermi.

Ore 18:30 ci sarà la concelebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Fabio Ciollaro, Vicario Generale della diocesi di Brindisi.

Seguirà la processione della Chiesa Madre verso la Chiesa di San Rocco per il rientro del simulacro del Santo.

Le celebrazioni sono state volute e organizzate dalle parrocchie San Giorgio Martire, San Marco e Sacra Famiglia; dalla Confraternita Maria Santissima Addolorata e dal Comitato Feste Patronali San Rocco.

La comunità è invitata a partecipare.

[Foto in evidenza di Annagrazia Palmisano]

Agorà Blog

Blog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo. Ci occupiamo di attualità, politica, società e tanto altro...