Stasera a Fasano Erri De Luca con l’Orchestra del Mediterraneo
L’EVENTO
Nell’ambito del Festival Costa dei Trulli
Appuntamento imperdibile questa sera dalle 21 in piazza del Mercato Vecchio a Fasano. Lo scrittore e artista Erri De Luca sarà sul palco con “Se i delfini venissero in aiuto. Il racconto del diario di Erri De Luca a bordo dalla nave Msf”.
Un recital con Erri De Luca, Cosimo Damiano Damato e la Piccola Orchestra Mediterranea di Giovanni Seneca.
Un reportage sulla nave di Medici Senza Frontiere che si fa racconto civile, feroce, umano, biblico, necessario e musicale.
A scandire i racconti di Erri De Luca saranno le canzoni della tradizione mediterranea eseguite da Giovanni Seneca e Anissa Gouizi: sonorità raffinate popolar-world con affondi afroeuropei, contaminazione fra Mediterraneo e Levante per allattarsi alla multiculturalità, esperanto e vocabolario sonoro di pace e integrazione fra popoli. Tra i temi importanti sarà affrontato anche quello dell’immigrazione.
Quello di De Luca è il racconto delle due settimane passate a bordo della nave salvagente di Medici Senza Frontiere.
L’evento fa parte del Festival Costa dei Trulli che coinvolge le città di Monopoli, Fasano ed Alberobello. Un Festival itinerante che proseguirà fino al 9 settembre, con la direzione artistica di Gaetano Partipilo, e sta richiamando in Puglia artisti di fama internazionale.
Il Festival, oltre ad essere proposta artistica di alto livello, vuole valorizzare le bellezze e la cultura dei luoghi che lo ospitano, creando un’ulteriore occasione di attrattività per i turisti dopo ferragosto.
Gli ultimi due appuntamenti del festival: il 7 settembre con Nina Zilli a Monopoli (piazza Vittorio Emanuele, ore 21, ingresso libero), e il 9 settembre con Akua Naru (banchina Solfatara, ore 21). Poetessa, artista e cantante hip hop, Akua Naru, con uno stile che ricorda Tracy Chapman e Lauryn Hill, è tra le più famose attiviste afroamericane per la difesa delle donne. La sua musica è un inno alla lotta senza fine delle donne di colore di ieri e di oggi.
Redazionale
[Immagine in evidenza da locandina diffusa]