Successo per l’incontro sulla prevenzione dei tumori femminili e maschili a Locorotondo

SALUTE

Ringraziamenti sentiti agli esperti che sono intervenuti e all’assessora alle Politiche Sociali Rossella Pulli che ha supportato l’iniziativa

 

«La salute è un bene prezioso che possiamo preservare con attenzione giorno per giorno. Sensibilizziamoci tutti, donne e uomini, alla prevenzione. Prendiamoci cura di noi. Prevenire è VIVERE! Un ringraziamento speciale alla dott.ssa Palma Fedele e al dott. Alessandro Galiano per la loro immensa disponibilità e a tutte le donne e gli uomini che hanno dedicato la loro domenica a un evento importante: l’appuntamento con la prevenzione e con la vita!»: con questo messaggio la consigliera comunale con incarico alle Pari Opportunità Mariangela Convertini ha ringraziato quanti hanno colto l’invito ad approfondire un argomento importante come la prevenzione oncologica, sfidando le condizioni meteo.

Ringraziamenti sentiti agli esperti che sono intervenuti e all’assessora alle Politiche Sociali Rossella Pulli che ha supportato l’iniziativa.

Prossimo appuntamento con le Politiche Sociali il 24 e 25 novembre, in occasione della Giornata Mondiale contro il Femminicidio.

Sabato 24 novembre torna la manifestazione di sensibilizzazione “Rifletto-Riflesso”, promossa dall’Assessorato alla Politiche Sociali-Pari Opportunità in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “Marconi-Oliva” e l’associazione “Fuori tempo” di Claudio Russano. La seconda edizione di “Riflesso-Rifletto” si svolgerà nell’auditorium “Boccardi” dell’IISS “Caramia-Gigante” a Locorotondo, con la regia e la direzione artistica di Claudio Russano e la direzione musicale della maestra Pasqua Viesti.

Domenica 25 novembre, sempre nell’auditorium “Boccardi”, ci sarà la presentazione del nuovo libro della ostetrica dott.ssa Daniela Santoro dal titolo “Mimose e spine – la violenza sottile nell’intimo femminile”. Tale opera porta in luce il tema della violenza di genere nell’ambito della biologia femminile, con approfondimenti in merito alla violenza ostetrica e ginecologica nelle diverse fasi della vita di una donna, sullo sfondo del giudizio sociale e della violenza sottile perpetrata con le parole e gli atteggiamenti culturalmente predominanti.

È stato pubblicato il disciplinare, qui allegato, della seconda edizione del concorso fotografico #COLORIDIDONNA. Le opere proposte dovranno essere inviate all’indirizzo mail comunedilocorotondo.ba@gmail.com entro e non oltre le ore 12,00 del 29 novembre 2018.


Agorà Blog

Blog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo. Ci occupiamo di attualità, politica, società e tanto altro...