Thomas Semeraro: la stella del piccolo e del grande schermo

CINEMA E TV

Dalla nostra rivista “Continua l’ascesa e l’affermazione professionale dell’attore internazionale locorotondese

 

di Anna Lodeserto

 

Thomas Semeraro continua a tagliare importanti traguardi professionali, affermandosi sempre più come professionista sia del grande che del piccolo schermo.

Nonostante siano diversi decenni che vive e lavora a Roma, la sua amata Locorotondo è sempre al centro dei pensieri più dolci e non perde mai occasione per ribadirlo e per ricordarlo.

Guardando la TV vi è sembrato di riconoscerlo nei panni di un vigile urbano?

Per la promozione della carta di credito Mooney è stato scelto proprio lui per interpretare il ruolo di un vigile urbano in scooter che, a sua insaputa, ha il potere di far sorridere gli automobilisti dinanzi ad una multa sul parabrezza.

Curioso, no?

A proposito di cinema, su Sky Arte è possibile trascorrere 110 minuti interessanti guardando il docufilm The power of Rome, regista Giovanni Troilo, di Putignano.

Il cast vanta nomi di attori importanti, oltre al nostro Thomas Semeraro, come Edoardo Leo, Daniele Monterosi, Victoria Chapman, Matt Patresi e Giorgia Spinelli.

La pellicola è distribuita da Vision Distribution, Universal Pictures ed è prodotta da Italian International Film e Sky con Vision Distribution.

Il 5 maggio sul grande schermo è uscito il film Vecchie canaglie, regia di Chiara Sani.

Thomas Semeraro interpreta Don Vito, un mafioso siciliano che vive in America e stringe accordi illeciti con l’Italia.

Al fianco dell’attore locorotondese vi sono Lino Banfi, Greg, Andy Luotto, Andrea Roncato e Federica Cifola.

“Ah, dimenticavo. Il 3 giugno leggerò il V canto dell’Inferno, incontro tra Dante, Virgilio e Achille, durante una serata dedicata interamente al Sommo Poeta”.

Progetti futuri?

“In estate inizio le riprese di una fiction in Puglia! Per ora, però, non posso dire nulla di più”.

[Foto in evidenza pervenuta dall’intervistato]

Agorà Blog

Blog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo. Ci occupiamo di attualità, politica, società e tanto altro...

error: Riproduzione Riservata