Torna “La Notte di San Giovanni” a Locorotondo
TRADIZIONI
Quest’anno si festeggerà in Contrada Ospedale la notte più corta dell’anno
di Miriam Martini
il 23 giugno ore 20,00
Dopo due anni di sosta forzata dovuta alle restrizioni per la pandemia, l’Associazione “Il Paese delle Contrade” riprende la celebrazione della Notte di San Giovanni, la vigilia della festa in onore del Battista, che porta con sé tante storie da raccontare intorno al fuoco, sotto le stelle.
Sappiamo che San Giovanni è l’unico Santo del quale si celebra la nascita, non soltanto la morte o il martirio, così come per Gesù. La tradizione segna tra l’altro le due nascite a distanza di sei mesi l’una dall’altra e quasi coincidenti con i due solstizi. C’è molto da raccontare sulla scelta delle due date, entrambe legate alla luce, alla durata del giorno e della notte e comunque sovrapponibili a precedenti festività “pagane” collegate comunque alla natura, alla fertilità, alle messi, alla rinascita. Molte tradizioni contadine sono legate alla notte di San Giovanni, non soltanto in Italia e nel Meridione ma un po’ ovunque e molti riti o credenze sono simili e sempre collegate al mondo femminile, alla Dea madre, alla fecondità, alla cura tramite la raccolta delle erbe per la preparazione di decotti, elisir, unguenti e quindi la divinazione tramite i segni tracciati nell’aria, nell’acqua o rametti odorosi gettati nel fuoco, la rugiada del mattino, le promesse d’amore alla luna. Insomma la notte delle guaritrici, delle donne sapienti, delle streghe. E delle fate.
Come vuole la tradizione della serata di festa, si degusteranno pietanze semplici e di stagione, si ascolteranno i brillanti e saggi racconti di Silvana (nomen omen) e le proprietà delle piante officinali e medicinali illustrate sapientemente dall’esperta erborista Dina. Non mancherà la musica di sottofondo, la recitazione di storie fantastiche, romantiche, incantatrici.
Una notte speciale da trascorrere sotto le stelle, per propiziare una stagione ricca di momenti positivi, di pace, serenità e amore, da contrapporre alle tante negatività che vediamo ogni giorno in tutto il mondo.
Per chi non conosce la strada per Contrada Ospedale, le coordinate GPS sono le seguenti: 40°77’85.49” N – 17°33’23.65” E. Le streghe moderne, seppur con le vecchie scope volanti, ormai sono tecnologiche. Ci si vede sotto il noce!
Clicca qui per prendere visione della locandina con tutte le informazioni
[Foto in evidenza di Hans Braxmeier da Pixabay]