Tragica fine di un sedicenne: la morte di Leonardo Sannolla
MEMORIA DEL NOVECENTO
“Il Sannolla era un giovane benvoluto e stimato dai suoi compagni…”
di Mario Gianfrate
Correva l’anno 1922…
Orrenda fine del sedicenne Leonardo Sannolla durante i lavori di costruzione dell’edificio Scolastico: martedì 10 aprile, mentre trasportava delle pietre da muratura, per cause non ben precisate, cadeva da un’altezza di oltre tre metri in un fossato di calce in ebollizione, riportando ustioni gravissime. Cessava di vivere poche ore dopo.
Gli operai, in segno di lutto e di solidarietà, hanno immediatamente sospeso i lavori.
Il Sannolla era un giovane benvoluto e stimato dai suoi compagni, che si sono stretti intorno ai suoi genitori, straziati dal dolore.
Nel corso del funerale, aperto dalla bandiera rossa abbrunata della Cooperativa edilizia di cui la vittima era socio e da una corona fatta dagli operai del cantiere con su scritto: “Alla vittima del lavoro”, ha reso l’estremo saluto. Con commosse parole, Arcangelo Lisi.
[foto in evidenza dall’archivio storico di Mario Gianfrate]