Un uomo è la sua terra. Sui passi di Padre Francesco Convertini
ANNIVERSARIO
Questa sera a Locorotondo la 3^ Fiaccolata della Pace a 120 anni dalla nascita del missionario salesiano
Oggi 29 agosto, a 120 anni dalla nascita di Padre Francesco Convertini, Locorotondo ricorda il Venerabile con la 3^ Fiaccolata della Pace attraverso un momento di preghiera, sotto le stelle, sui suoi passi, nella terra che lo ha generato.
Il missionario salesiano è stato dichiarato venerabile il 20 gennaio 2017.
Nato a Locorotondo il 29 agosto 1898, da missionario nel 1927 partì per l’India restandovi per quasi 50 anni. Dopo l’ordinazione fu trasferito nella diocesi di Krishnagar, di cui era vescovo il salesiano monsignor Ferrando. Padre Francesco riesce subito a farsi amare, perché l’infallibile fiuto della gente scopre subito in lui l’uomo di Dio: dopo aver faticato tantissimo sui libri di scuola, riesce subito a trovare la chiave dei cuori perché ha imparato perfettamente il linguaggio della tenerezza e lo stile della misericordia. Diventa così uno dei pochissimi missionari che possono entrare in una casa indù e spingersi oltre la prima camera d’ingresso, quasi fosse uno dei loro, perché tutti sono onorati di averlo come amico e la sua benedizione, anche per i non cattolici, è garanzia per tutti della benevolenza divina.
Riconosciuto come una “grande anima” dalla popolazione, fu percepito come un maestro della vita spirituale.E’ vissuto in grande semplicità, sempre a contatto con la gente.
Il raduno è previsto questa sera alle ore 19.30 nel piazzale di Contrada Serafino (Locorotondo).
Si procederà per un momento di preghiera verso il piazzale antistante la casa dove ha vissuto in Contrada Parco Rotto (Locorotondo), per poi raggiungere la Piazza della Quercia in Contrada Marinelli (Cisternino) per la lettura di alcune lettere del Venerabile.
Redazionale