Una Ghianda per Amica: grande riscontro per il progetto ambientale a Locorotondo

AMBIENTE

Progetto ideato dall’isp. Ambientale Schiavone e promosso dalla dirigente scolastica prof.ssa Grazia Convertini

 

È proseguito quest’anno a Locorotondo, nella sua seconda edizione, il progetto ecologico “Una Ghianda per Amica” promosso dall’associazione ambientale WARDAPARK. Conclusosi il 26 gennaio, dopo una serie di incontri fra le scuole dell’Istituto Comprensivo Marconi Oliva.

Ideato dall’ispettore ambientale Michelangelo Schiavone, ha da subito trovato il plauso della dirigente scolastica prof.ssa Grazia Convertini.

Ma di cosa si tratta? Consolidare il legame tra una ghianda ed un alunno che se ne prenderà cura, così da far germogliare un albero. Come rendono noto da Wardapark “dopo una lezione piacevole ed allegra, è stata consegnata agli alunni delle scuole una Ghianda. Ed è stata spiegata l’importanza degli alberi per la vita”. Questo il compito dei giovani studenti di Locorotondo: “Seminare la ghianda, prendersene cura, attendere la germogliazione e curare la piantina”.

Gli obiettivi del progetto, comunicati dall’isp. ambientale Schiavone:

“Far comprendere che il rispetto per i boschi è sacro! Un bosco per diventare tale ha necessità di grandi sacrifici e tempo.

Creare una generazione che prima di gettare una busta di rifiuti in un bosco (pratica ormai in diffusione) debba pensarci due volte.

Creare un legame tra lo studente ed il suo albero”.

Redazionale

Agorà Blog

Blog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo. Ci occupiamo di attualità, politica, società e tanto altro...

error: Riproduzione Riservata