VIVA! Festival torna in Valle d’Itria dal 4 all’8 luglio 2018

LA SECONDA EDIZIONE: ITALIA ’18

Arca, Goldie, Jamie xx, Sampha, The Black Madonna e molti altri nel cartellone della seconda edizione

 

Nell’estate in cui la nazionale azzurra non prenderà parte al Campionato mondiale di calcio, VIVA! Festival torna dal 4 all’8 luglio con una seconda edizione intitolata ITALIA’18, per regalare cinque notti magiche alla Valle d’Itria e al pubblico pugliese, nazionale e internazionale.

Finalmente svelata la lineup della seconda edizione, che offre un approccio transglobale ai nuovi suoni grazie ad alcuni degli artisti più apprezati e influenti del panorama musicale degli ultimi anni: Anthony Naples, Arca, Awesome Tapes From Africa, Call Super, Carla Dal Forno, Equiknoxx ft. Shanique Marie, Goldie — Blue Note set, Helena Hauff, Iceage, Jamie xx, John Maus, K Á R Y Y N, Laurel Halo, Nicola Conte & Spiritual Galaxy, Nu Guinea, Rudan, Sampha, STILL e The Black Madonna.
Il Festival farà ritorno in alcuni dei luoghi della prima edizione, estendendosi a ulteriori comuni della Valle da cui è patrocinato: Locorotondo, Fasano, Martina Franca, Ostuni e Alberobello.

Le location
In questo secondo anno di vita, il festival sceglie di anticipare la propria presenza di più di un mese, diffondendosi ulteriormente nello straordinario territorio della Valle e dei suoi immediati dintorni, con l’intento di valorizzarne al meglio le diverse anime.
In questa edizione – oltre alle due serate nella suggestiva Arena Valle d’Itria collocata tra Locorotondo e Martina Franca – VIVA! coinvolgerà infatti tutti i principali borghi della Valle: si inizierà mercoledì 4 luglio con un live gratuito ambientato nella cornice di Alberobello (da oltre vent’anni Patrimonio Mondiale Unesco grazie ai suoi splendidi trulli), per proseguire giovedì 5 con un evento live all’interno della Masseria Eccellenza di Fasano, e un evento speciale il venerdì 6 nel centro storico di Martina Franca. Le serate di venerdì 6 e sabato 7 si svolgeranno presso la Masseria Aprile e all’Arena di Locorotondo, già stage della prima edizione e cuore della programmazione del Festival per due notti consecutive di grande musica nazionale e internazionale.

VIVA! si concluderà quindi domenica 8 luglio toccando due luoghi che rappresentano al meglio le origini e la storia di questo straordinario angolo del Sud Italia: la giornata si chiuderà sulla spiaggia di Ostuni, e si aprirà al mattino presso il sito archeologico di Egnazia, antica città nei pressi dell’odierna Fasano – fondata nel XV secolo a.C. e citata tra gli altri da Plinio, Strabone ed Orazio, attualmente uno dei più interessanti siti archeologici di tutta la Puglia. Inoltre, con il patrocinio della Presidenza Regionale del FAI – Fondo Ambiente Italiano il Viva! Festival, in collaborazione con il Comune di Fasano, intende segnalare il Parco Archeologico di Egnazia in occasione de “I Luoghi del Cuore”: giunto alla nona edizione, il censimento nazionale promosso dal FAI in collaborazione con Intesa Sanpaolo vuole sensibilizzare i cittadini e le istituzioni sul tema della tutela e della valorizzazione del patrimonio storico, artistico, naturalistico del nostro Paese.
Faranno da corollario ai live serali i talk pomeridiani itineranti tra Locorotondo, Cisternino, Ostuni e Martina Franca che vedranno la partecipazione di artisti, giornalisti e ospiti del festival. Una straordinaria varietà di location, che corrisponde perfettamente all’intenzione di VIVA! di rendere capillare la propria presenza sul territorio, rafforzando ulteriormente il proprio radicamento per diventare di fatto il primo festival nel calendario musicale estivo del Sud Italia.

La lineup
Cinque giorni in compagnia di alcuni degli artisti più interessanti del panorama internazionale, al confine tra avanguardia e pop: il talento sfaccettato del musicista, produttore e cantante venezuelano Arca; lo straordinario talento di Jamie XX, tra i musicisti più innovativi ed apprezzati degli anni duemila; il collezionista e selezionatore di musica dell’Africa dell’ovest Awesome Tapes From Africa; la dj tedesca Helena Hauff, con la sua miscela di dirty acid, Chicago, electro e wave; il cantante e produttore John Maus e il suo synth-pop retrofuturista; la statunitense di base a Berlino della scuderia Hyperdub Laurel Halo; Sampha, producer e cantante britannico che ha lavorato con artisti del calibro di Drake, Kanye West, Frank Ocean, SBTRKT e molti altri; il duo napoletano Nu Guinea, tra disco e mondi lontani; STILL, il più recente progetto di Simone Trabucchi (già Dracula Lewis e metà di Invernomuto) e di 6 MC italo-africani; l’irresistibile dj The Black Madonna, bandiera di una visione inclusiva e celebrativa dei suoni di Chicago; Call Super, musicista e dj londinese considerato uno dei più promettenti artisti nel panorama transglobale; il punk apocalittico della band danese di culto Iceage; i giamaicani Equiknoxx con il loro mix unico di ritmi ballabili e approccio minimal; Goldie, vera e propria icona della Drum ’n Bass inglese e artista poliedrico (collaboratore di Massive Attack, Noel Gallagher e Björk); il producer newyorkese Anthony Naples con la sua miscela grezza e innovativa di musica house ed elettronica; l’australiana (ma berlinese di adozione) Carla Dal Forno, un incontro sorprendente tra cantautorato, elettronica e dark-wave; l’EBM adrenalinica e fredda dell’italiano Not Waving (aka Alessio Natalizia); le distorsioni elettroniche e i crescendo operatici di K Á R Y Y N, artista di origini armeno-siriane attualmente residente a Los Angeles, che può contare tra i suoi estimatori Björk e Marina Abramovic; il dj, produttore e remixer di culto nella scena nu-jazz Nicola Conte, in tandem con Gianluca Petrella (trombonista jazz tra i più apprezzati a livello internazionale); il duo italiano di crate digger Rudan aka Okee Ru & Dan Mela.
Le convocazioni di ITALIA’18 non sono però ancora concluse. Nel corso delle prossime settimane, infatti, il cartellone verrà ulteriormente impreziosito da nomi chiave della scena musicale nazionale e internazionale.

I partner

Squadra che vince non si cambia. Nato nel 2017 dalla sinergia tra la società pugliese Turné e Club To Club, VIVA! Festival è felice di rinnovare la propria collaborazione con Audi, Official Partner della manifestazione. Un rapporto all’insegna dell’avanguardia e della contaminazione creativa, che rappresenta la perfetta sintesi della visione della casa automobilistica tedesca e prende forma nella vettura che farà bella mostra di sé nelle splendide location della Valle, l’Audi Q2: il cross over / coupé dal carattere #untaggable dei quattro anelli sfugge alle categorizzazioni proprio come gli artisti di VIVA!, che raccolgono in loro le molteplici sfumature del contemporaneo.

La spiaggia di Ostuni ospiterà l’evento di chiusura in occasione del quale, presso il White Ostuni Beach Club, Red Bull presenterà Beats from the Lido: un vero e proprio spin-off del festival per celebrare l’estate italiana e la chiusura di questa seconda edizione attraverso le performance di dj ed artisti italiani invitati dallo special host Jolly Mare, esponente di spicco del sound italo disco a livello internazionale, a reinterpretare grandi successi estivi.

E proprio Audi e Red Bull, insieme a Puglia Promozione, Regione Puglia, Puglia Sounds, ai comuni di Locorotondo, Martina Franca, Ostuni, Fasano, Alberobello e agli altri partner dell’evento, contribuiranno a rendere l’edizione 2018 indimenticabile come la prima, che ha fatto registrare 40.000 presenze complessive da tutta Europa con oltre 30 artisti provenienti da 8 nazioni del mondo.

 

Tickets

I biglietti di VIVA! 2018 saranno disponibili nel corso dei prossimi giorni su vivafestival.it

FOTOGALLERY VIVA! Festival
http://bit.ly/2FlTFMW 

[Fonte e foto Viva! Festival]

Agorà Blog

Blog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo. Ci occupiamo di attualità, politica, società e tanto altro...