Xylella. Gli obblighi per gli agricoltori di Locorotondo

AMBIENTE

Gli incontri organizzati dal Comune di Locorotondo

 

Il Comune di Locorotondo – Assessorato alle Attività Produttive e all’Agricoltura ha organizzato tre incontri per spiegare quali obblighi dovranno rispettare gli agricoltori e tutti coloro che a vario titolo sono detengono un terreno nella nostra zona, che rientra nella zona di contenimento.
Verrà illustrata la Delibera di Giunta Regionale n. 1890 del 24/10/2018 contenente le buone pratiche per contenere la diffusione del vettore.

Interverranno per i saluti istituzionali:

  • geom. Angelo Palmisano, consigliere comunale incaricato alle Politiche Agricole del Comune di Locorotondo;
  • geom. Vito Speciale, assessore delegato alle Attività Produttive del Comune di Locorotondo;
  • dott. Tommaso Scatigna, sindaco del Comune di Locorotondo;

Interventi:

  • dott. Francesco Palmisano, ricercatore del Crsfa Basile Caramia;
  • dott.ssa Enza Dongiovanni, ricercatrice del Crsfa Basile Caramia

Introduce e modera Paolo Leoci, consulente agrario.

Gli incontri si svolgeranno:

  • Lunedì 18 MARZO A VILLA MITOLO ALLE ORE 19.00
  • Martedì 26 MARZO c/o SCUOLA INDIVERI in contrada SAN MARCO ALLE ORE 19.30
  • Venerdì 29 MARZO c/o EX SCUOLA in contrada LAMIE DI OLIMPIA ALLE ORE 19.30

A questo link troverete l’evento facebook Xylella – Gli obblighi per gli agricoltori

 

 

Agorà Blog

Blog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo. Ci occupiamo di attualità, politica, società e tanto altro...