Allerta meteo: peggiora dal pomeriggio-sera
MALTEMPO PUGLIA
Previsti forti temporali e brusco calo termico. Arriva il maestrale
Brutte notizie dalle previsioni meteo dell’ultima domenica di agosto. A quanto pare una perturbazione di origine atlantica, accompagnata da aria più fredda di origine artica, nelle prossime ore interesserà il centro-sud privilegiando il settore adriatico e la Valle d’Itria.
La perturbazione arriverà in serata al sud e le zone colpite saranno soprattutto le coste adriatiche con possibili grandinate e intensa attività elettrica.
L’arrivo della perturbazione determinerà anche un netto calo delle temperature accentuato dai forti venti di maestrale.
La Protezione Civile ha emanato un bollettino di vigilanza per condizioni meteorologiche avverse. Sono previste precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia settentrionale, con quantitativi cumulati moderati, puntualmente elevati specie sui settori garganici. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.
Lo staff di Meteovalleditria ha diffuso il seguente aggiornamento meteo raccomandando PRUDENZA: “nella giornata odierna, a partire dalle ore pomeridiane e serali, i nostri territori saranno interessati gradualmente dall’ arrivo di una perturbazione Nord-Atlantica, la quale ci farà compagnia anche nella giornata di domani con forti raffiche di vento di Maestrale, possibili piogge ed un graduale calo termico per le prossime 24/36 ore. A partire dal pomeriggio addensamenti nuvolosi si potranno avere in Valle D’ Itria con possibili fenomeni in serata. Piogge ed anche temporali. si potranno verificare, sulle aree interne e costiere, dapprima, del barese centro-meridionale, in scivolamento verso i settori della nostra Valle ed alto Salento, piogge e locali temporali sui settori del basso ed estremo Salento (settore ionico ed adriatico). I VENTI soffieranno con intensità da moderata a forte dai quadranti Nord-Occidentali.
Non escludiamo nelle ore pomeridiane e serali, con l’avvicinarsi della perturbazione, improvvise FORTI raffiche di vento a causa del contrasto termico tra l’aria più fredda in arrivo, contro quella calda preesistente. I temporali potranno risultare localmente di forte intensità seguito da attività elettrica frequente, locali grandinate e nubifragi. A partire da domani e per le successive 24 ore, tempo instabile con venti di maestrale da moderati a forti e clima più fresco”.
Redazionale
[Foto in evidenza di Emanuele Colabello]