Amici… per la pelle!
LA RUBRICA
“La salute vien mangiando” a cura della dott.ssa Irene Bruno…
Con una superficie di circa 1,5 mq e un peso medio di 5 kg, la pelle è il nostro organo principale e il nostro primo biglietto da visita. Prendersene cura non è solo una questione estetica, ma un vero e proprio toccasana per la nostra salute!
Respirazione, regolazione della temperatura corporea, sintesi di vitamina D, mantenimento dell’idratazione, difesa da virus e batteri sono solo alcune delle funzioni della pelle. Inoltre, la sua posizione in prima linea la rende fondamentale per percepire dolore e variazioni di pressione e temperatura e proprio per questo è maggiormente esposta ai danni causati da fattori esterni naturali (sole, freddo, vento, salsedine, raggi UV) e non (gas di scarico, fumo, radiazioni di apparecchi elettronici, uso di cosmetici con sostanze chimiche dannose, …).
Ad influire fortemente sullo stato della pelle, però, sono fattori interni che dipendono dallo stile di vita. Per una pelle bella e funzionale non bisogna quindi sottovalutare l’importanza del riposo e della gestione dello stress, prestando particolare attenzione all’alimentazione.
Sono da evitare grassi raffinati e trans che affaticano il fegato e aumentano i radicali liberi, i cereali raffinati e lo zucchero bianco che favoriscono la produzione di sebo e aumentano gli inestetismi cutanei.
Particolarmente utili, invece, gli alimenti ricchi di magnesio (verdure a foglia verde scuro, carciofi e banane, ma anche cereali, legumi e semi oleosi), zolfo (cavoli, aglio e cipolla), calcio (fichi, arance e spinaci), ferro (uvetta, fichi secchi e radicchio), vitamine del gruppo B e fibre, di cui sono ricchi frutta e verdura in genere.
Per ultimo, ma non per importanza, la disidratazione riduce l’elasticità cutanea e favorisce la formazione di rughe quindi è fondamentale bere (acqua, mi raccomando!) anche sotto forma di infusi e tisane.
Per info
e-mail: irenebrunodiet@gmail.com
Facebook: Dietista Irene Bruno – Salute e Benessere