Dimessi i primi pazienti dal centro Covid post acuzie di Fasano
SANITÀ
Fabiano Amati: «Grazie ancora ai medici». In Puglia oggi “solo” 53 casi su 1149 tamponi…
Stamani una buona notizia. Dichiara il consigliere regionale Fabiano Amati: “Dimessi oggi i primi pazienti dal centro Covid post acuzie di Fasano.
Ecco – continua a cosa servono i centri pubblici Covid post acuzie, gestiti dalla Asl. Completamente guariti.
Grazie ancora ai medici Leonardo Arnese, Francesco Loliva, Francesco Mileti, Peppino Pace e tutto il personale del reparto.
E nel frattempo a Cisternino – conclude – sono arrivati i letti, scaricati da due volontari d’eccezione e prontamente sistemati dal meraviglioso personale di Sanitaservice Brindisi.
Per quanto concerne il bollettino epidemiologico per la Puglia, arrivano risultati positivi in proporzione al numero di positività accertate e tamponi effettuati.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 14, in Puglia, sono stati registrati 1.149 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 53 casi, così suddivisi: 27 nella Provincia di Bari; 5 nella Provincia Bat; 24 nella Provincia di Brindisi; 5 nella Provincia di Foggia 1 nella Provincia di Lecce 1 nella Provincia di Taranto, (9 casi non attribuiti ieri sono stati registrati oggi; 1 caso di ieri proveniente da fuori regione è stato registrato oggi).
Sono stati registrati oggi 11 decessi: 8 in provincia di Bari, 3 in provincia di Foggia. Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 33.071 test. Sono 288 i pazienti guariti.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 3.118 così divisi: 989 nella Provincia di Bari; 306 nella Provincia di Bat; 403 nella Provincia di Brindisi; 742 nella Provincia di Foggia; 425 nella Provincia di Lecce; 226 nella Provincia di Taranto; 23 attribuiti a residenti fuori regione; 4 per i quali è in corso l’attribuzione della relativa provincia.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l’acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
Il bollettino epidemiologico Regione Puglia 14/4/2020 è disponibile a questo link: http://rpu.gl/bollettinoepid20200414