Frutta secca: disidratata o oleosa?

LA RUBRICA

La salute vien mangiando

a cura di Irene Bruno

Il termine “frutta secca” racchiude un gran numero di alimenti, nostrani ed esotici, dalle caratteristiche nutrizionali estremamente diverse tra loro.

Possiamo distinguere due grandi categorie:

  • Frutta secca disidratata, che contiene fibre solubili, fruttosio e glucosio. Può essere assunta al mattino a colazione o come spuntino, in particolare dopo l’attività fisica per accelerare la risintesi del glicogeno epatico e muscolare.

  • Frutta secca oleosa, che contiene fibre insolubili, proteine e grassi mono e polinsaturi. Può essere assunta durante i pasti principali o come spuntino per ritardare il senso di fame e aumentare il senso di sazietà.

Si tratta di due categorie di alimenti molto diverse dal punto di vista nutrizionale, ma entrambe molto caloriche poiché contengono pochissima acqua e possiedono una maggiore densità di nutrienti in rapporto al peso. La frutta secca, quindi, non può essere utilizzata per sostituire la frutta fresca, ma per integrare i suoi effetti benefici.

Tra la frutta essiccata, i mirtilli sono ottimi antiossidanti e sono in grado di migliorare la vista, soprattutto in condizioni di scarsa luminosità, grazie al contenuto di antocianine. Le albicocche, invece, sono ricche di carotenoidi che stimolano la melanina, favorendo l’abbronzatura e proteggendo la pelle dai raggi solari, e si rivelano molto utili in caso di ansia, stress e insonnia.

Tra la frutta oleosa, le noci possiedono proprietà antinfiammatorie e sono in grado di ridurre il rischio di malattie cardiovascolari e Alzheimer. In particolare, gli acidi grassi omega 3 e omega 6 permettono di ridurre i valori di colesterolo e riducono il rischio di tumore del colon, contribuendo a migliorare la composizione del microbiota intestinale. I pinoli, invece, favoriscono la regolarità intestinale e aiutano ad alleviare affaticamento e crampi muscolari e mestruali grazie al contenuto di magnesio.

Per info

e-mail: irenebrunodiet@gmail.com

Facebook: Dietista Irene Bruno – Salute e Benessere

Agorà Blog

Blog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo. Ci occupiamo di attualità, politica, società e tanto altro...