I cani dimenticati

LA RUBRICA

La Cuccia dei Sogni

 

di Antonella Convertini

 

 

Perché ci sono tanti randagi nel nostro paese?

Da dove arrivano tutti questi cani?

E’ molto importante specificare che non sono tutti volontari abbandoni in strada. I cuccioli che ritroviamo nei cartoni, nelle buste o per strada sono volutamente abbandonati, non ci sono dubbi, ma una buona percentuale di cani adulti recuperati dal territorio aveva una “casa”.

Questi cagnolini, stimolati dall’esigenza di riprodursi, si allontanano da casa e dopo aver vagato per ore o giorni alla ricerca dell’amore non riescono a tornare indietro.

Se questi cani fossero stati sterilizzati il problema non si sarebbe presentato.

Se questi cani avessero il MICROCHIP OBBLIGATORIO PER LEGGE potrebbero essere identificati e riportati a casa dai vigili o dai volontari.

Se questi cani avessero un semplice COLLARE CON MEDAGLIETTA e numero di telefono potrebbero essere riportati a casa da qualsiasi persona.

Si somma a queste mancanze la totale ignoranza della gente che crede che il cane possa tornare a casa da solo in qualsiasi occasione.

Tanti non sporgono denuncia, non stampano volantini, non cercano il proprio amico a quattro zampe, non comunicano ai volontari lo smarrimento e si dimenticano in fretta di lui che ormai è ufficialmente un randagio.

Questo è successo a Romeo, cagnolino di 6 kg dolcissimo e socievole, chissà da dove arriva, chissà dove era la sua casa, aveva un collare verde con attaccato un pezzetto di corda.

Qualcuno lo ha dimenticato ma Romeo troverà una nuova casa, una famiglia che lo ami davvero e per sempre.

Per info scrivete a lacucciadeisogni@gmail.com o su FACEBOOK La Cuccia dei Sogni Sezione E.N.P.A. di Locorotondo.

 

Agorà Blog

Blog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo. Ci occupiamo di attualità, politica, società e tanto altro...