Locorotondo. Il Mese della Pace si conclude con la Festa delle Associazioni
IL PROGRAMMA
Domenica 31 marzo in piazza Aldo Moro le associazioni unite con gazebo, giochi e divertimento…
Si avvia a conclusione il Mese della Pace 2018. Come di consueto, per festeggiare l’intero percorso che ha visto collaborare le anime associative della comunità, si svolgerà la Festa delle Associazioni domenica 31 marzo.
Il programma prevede una serie di iniziative a partire dal termine della Santa Messa delle ore 10,00 in Chiesa Madre. Un corteo colorato, all’insegna del Mese della Pace, condurrà tutti in piazza Aldo Moro dove si terrà un momento di condivisione.
La formula è quella sperimentata ed ormai consolidata: il gioco, il rispetto delle regole, il divertimento sano e condiviso.
Come l’anno scorso bambini/ragazzi potranno partecipare alternandosi a quattro giochi:
-tiro con la fune;
-gioco del fazzoletto;
-corsa con i sacchi;
-tiro al barattolo.
I giochi saranno organizzati e gestiti dal Gruppo Scout Agesci Locorotondo e dal Gruppo ACR. Saranno allestite due tende: in una l’Associazione Intercultura attraverso testimonianze e video racconterà quanto sia bello viaggiare e conoscere nuove culture; nell’altra il gruppo dei giovanissimi dell’ACR metterà in scena una piccola rappresentazione teatrale in memoria di Padre Francesco Convertini.
Tre saranno i gazebo: uno per l’Associazione Anteas/Fidas con laboratori di pasticceria, l’altro per l’Unitalsi che in occasione della 18^ Giornata Nazionale venderà uova di Pasqua e Piantine; il terzo gazebo ospiterà i ragazzi della Casa delle Abilità Speciali i quali daranno vita ad un laboratorio didattico aperto alla partecipazione di tutti.
«E’ sempre una grande gioia lavorare insieme per obbiettivi comuni – hanno dichiarato la consigliera comunale ai Rapporti con il 3° Settore e Pari Opportunità Mariangela Convertini ed il consigliere comunale ai Rapporti con le Associazioni Paolo Giacovelli – la Festa delle Associazioni era un appuntamento di cui si sentiva la necessità, considerato il gran numero di questi organismi presenti ed operanti in modo attivo nella nostra comunità. Dedicare un giorno a loro, al lavoro di chi le anima con il senso pieno di gratuità e volontariato ci è sembrato naturale. Così siamo giunti alla terza edizione di questo evento, sempre più atteso. Non ci stancheremo mai di dire quanto sia ricca una comunità in cui i cittadini si mettono insieme per obbiettivi solidali e con gratuità. È questo quello che vogliamo riconoscere, celebrare e promuovere dicendo il nostro ‘grazie’, come amministratori, a coloro che aiutano la cittadinanza e vivere meglio».