Locorotondo. Tornano i corsi di formazione all’Agenzia Formativa Ploteus

IL BANDO

Offerta formativa e accompagnamento al lavoro grazie al bando “Mi Formo e Lavoro” della Regione Puglia










 

La Formazione e la riqualificazione professionale sono sempre più importanti e necessari per poter trovare nuovi sbocchi professionali, sia per i giovani inoccupati che per le persone rimaste senza occupazione. E’ sempre più evidente che il lavoro è la vera priorità da perseguire se si vuole consentire una reale ripresa economica del Paese in generale e del Sud in modo particolare, adeguando le competenze alle necessità che emergono dalle nuove dinamiche occupazionali e al cambiamento della produzione di beni e servizi.

A seguito del nuovo bando lanciato di recente, l’Agenzia Formativa Ploteus metterà a disposizione dei cittadini pugliesi residenti in questo territorio un ventaglio di proposte formative con lo scopo di accrescere le competenze di coloro che hanno difficoltà a trovare un’occupazione. Alcuni dei corsi si svolgeranno presso la sede locorotondese di San Marco, altri avranno luogo a Castellana presso l’Istituto alberghiero, infatti l’offerta formativa prevede alcuni corsi legati alla preparazione artigianale di Dolci, Pizza o Pane e comunque collegati alla somministrazione di cibo e bevande. Altri corsi, invece, si occuperanno di Assistenza familiare, altri di Informatica, Autocad, Inglese Turistico, oppure di Marketing Turistico e Social Media Marketing. Per poter attivare i corsi è necessario raggiungere un numero minimo di iscritti, motivo per il quale è importante la pre-iscrizione entro fine agosto o prima settimana di settembre.

I requisiti necessari per poter accedere ai corsi che sono stati proposti e che prenderanno il via a settembre in base al numero di iscritti per ciascun corso sono i seguenti:

  • essere residenti o domiciliati in un Comune della Regione Puglia. Se cittadini non comunitari devono essere in possesso di regolare permesso di soggiorno che consente attività lavorativa;

  • avere compiuto il 18esimo anno di età;

  • essere disoccupati secondo la definizione di cui all’art. 19 del D.lgs 150/2015 e privi di strumenti di sostegno al reddito;

  • essere disoccupati secondo quanto definito dall’art. 19 del D.lgs 150/2015 e beneficiari di strumenti di sostegno al reddito.

La durata dei corsi, gratuiti, varia a seconda della tipologia prescelta, ed è riconosciuta ai partecipanti che completano il percorso una diaria di €6 l’ora. Per l’iscrizione è necessario fornire alcuni documenti, tra cui la copia di un documento di identità, il codice fiscale, l’iscrizione al Centro per l’Impiego di competenza e la Dichiarazione di Immediata Disponibilità (DID).

Per la pre-iscrizione e per maggiori informazioni sull’offerta formativa è possibile contattare la Segreteria Ploteus ai numeri 080.4383093 o 3482411295 e-mail segreteria@ploteus.it.

Miriam Martini

[In evidenza Foto dall’archivio di Engin Akyurt da Pixabay]

Agorà Blog

Blog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo. Ci occupiamo di attualità, politica, società e tanto altro...