Parte l’I MAKE Academy all’ex Macello di Putignano
IL PROGRAMMA
Appuntamenti di conoscenza e approfondimento gratuiti con grandi professionisti del settore di rilevanza nazionale
Ripartono le attività del Consorzio I MAKE all’Ex Macello di Putignano con un progetto interessante e volto a creare una nuova generazione di gestione culturale.
Nei mesi della ripresa, gli organizzatori si sono chiesti quali fossero le necessità e le esigenze del mondo culturale affinché il futuro sia sempre più attivo e roseo. Una nuova generazione che possa dare nuova linfa e creatività al settore è sempre un ottimo punto da cui partire, valorizzandola ed arricchendola con le esperienze di ospiti che negli anni ha dato un grande apporto al settore a livello nazionale e non solo. Dai confronti con tante realtà del nostro territorio, per condividere bisogni ed esperienze, si è deciso di realizzare dei percorsi volti a tutto questo, per far crescere tutti gli operatori locali e per dare attenzione a chi si sta approcciando e vorrebbe far parte di questo mondo.
“Abbiamo raccolto dati attraverso un questionario rapido in cui abbiamo chiesto al pubblico informazioni utili volte a capire dove si può ancora far meglio per rendere l’esperienza sempre più unica e ottimale. Ora siamo pronti a presentarvi gli appuntamenti di I MAKE ACADEMY”
I MAKE Academy 2022 : Percorsi ed esperienze per una nuova generazione di gestione culturale
• giovedì 03 Novembre dalle 10:30 alle 17:30: “La divulgazione musicale e l’evoluzione del podcasting e broadcasting” con Raffaele Costantino (divulgatore, consulente musicale, dj, produttore, direttore creativo, conduttore Musical Box su Rai Radio2)
• giovedì 10 Novembre dalle 10:30 alle 17:30: “Dalla progettazione degli eventi culturali alla music industry” con Denis Longhi (presidente di Italian Music Festivals, creative director di Jazz:Re:Found)
• venerdì 11 Novembre dalle 10:30 alle 17:30: “Strategia di marketing e positioning “tailor made” e relazioni con brand e sponsor” con Federica Meacci (giornalista, fashion editor e branded content strategist)
Tutti gli appuntamenti sono gratuiti e prenotabili compilando questo form: https://forms.gle/kGPbCcz6yi4hXQT97 e si terranno nella sala interna dell’Ex Macello di Putignano (BA) negli orari stabiliti.
I MAKE ACADEMY 2022 è un progetto di Workshop/Presentazioni/Incontri con operatori del panorama locale e nazionale da cui apprendere, conoscere e migliorare le competenze. Un progetto finanziato nell’ambito dell’Azione Spazi di Prossimità – Regione Puglia – Politiche Giovanili
Molte altre attività saranno annunciate nel corso delle prossime settimane, per restare informati basta seguire le pagine social: Facebook “I MAKE”, Instagram “@macelloputignano”. Per informazioni è possibile scrivere a info@imakeweb.it.
[Fonte e foto d’archivio di Antonio Conte]