Locorotondo celebra i diritti dei bambini. Una settimana di eventi

SOLIDARIETA’

Domenica 19 novembre la Marcia per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

 


Sarà il principio della “non discriminazione” al centro delle manifestazioni organizzate a Locorotondo dagli Assessorati ai Servizi Sociali ed alle Politiche per l’Infanzia, in collaborazione con l’I.C. “Marconi-Oliva”, con la Casa delle Abilità Speciali, il Centro Risorse per le Famiglie e con le associazioni che si operano nel settore, in occasione della Settimana dei Diritti dell’Infanzia. L’articolo su cui si concentrerà l’attenzione, fra i 54 della Convenzione ONU, sarà l’art. 2: i diritti sanciti dalla Convenzione devono essere garantiti a tutti i minori, senza distinzione di razza, sesso, lingua, religione, opinione del bambino/adolescente. Da lunedì 13 a sabato 18 novembre, seguendo questo articolo nei plessi scolastici dell’I.C. “Marconi-Oliva” insegnanti, associazioni e genitori lavoreranno insieme ai bambini in laboratori espressivi e giochi senza barriere, perchè tutti i bambini del mondo hanno gli stessi diritti, non ha importanza chi sono i genitori. Qual è il colore della pelle, né il sesso, né la religione, non ha importanza che lingua parlano, né se sono ricchi o poveri.

Domenica 19 novembre, con partenza da piazza Mitrano, ci sarà la Marcia dei diritti dell’Infanzia, con l’esposizione dei lavori realizzati dai bambini nel corso dei laboratori svolti in settimana. «E’ sempre con grande entusiasmo che collaboriamo per realizzare gli eventi per i Diritti dei Bambini – hanno commentato l’assessora ai Servizi Sociali Rossella Pulli e la consigliera comunale delegata alle Politiche per l’Infanzia ed ai Diritti dei Bambini Sabrina Laddomada – Siamo molto contenti della sinergia che si è creata fra l’Amministrazione Comunale, la Scuola e le associazioni per far vivere questa settimana dell’Infanzia quest’anno incentrata sul principio della “non discriminazione”. E domenica 19 novembre, con la Marcia, daremo la possibilità a tutta la nostra comunità di vedere cosa hanno realizzato i bambini durante i laboratori».

[Fonte Comune di Locorotondo]

[Foto di Sharon McCutcheon da Pixabay]

 

Agorà Blog

Blog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo. Ci occupiamo di attualità, politica, società e tanto altro...

Lascia un commento