Locorotondo. Ordinanza sindacale contro i botti
SICUREZZA
Divieto di utilizzo di petardi, botti ed artifici pirotecnici di ogni genere su tutto il territorio in occasione delle festività natalizie
E’ da qualche anno che il Sindaco di Locorotondo Tommaso Scatigna emette un’ordinanza per il divieto di utilizzare i botti e materiale esplodente nel corso delle festività natalizie. Anche per questo 2017 ha emesso il divieto.
Di seguito uno stralcio dell’ordinanza:
“Considerato che esiste un oggettivo pericolo anche per i petardi dei quali è ammessa la vendita al pubblico, trattandosi di materiali esplodenti che, in quanto tali, possono provocare danni fisici sia a chi li maneggia sia a chi venga fortuitamente colpito; RILEVATO che, serie conseguenze negative si possono determinare anche a carico di animali domestici e selvatici, in quanto il fragore dei botti, oltre ad ingenerare in loro una reazione di spavento, li porta di frequente a perdere l’orientamento o ancora peggio, esplodendo a ridosso di animali vaganti o di proprietà, causarne spesso il ferimento o la morte; E’ ‘VIETATO su tutto il territorio comunale, durante le festività natalizie, di utilizzare o portare con sè, in luogo pubblico o aperto al pubblico, materiale esplodente: petardi, castagnole e simili;
l’inosservanza delle disposizioni della presente Ordinanza è punita con una sanzione amministrativa pecuniaria ai sensi dell’art.7 bis del D.L.vo 18.12.2000 n.267 (da €75,00 e € 500,00, anche in ragione della pericolosità e del numero di petardi, botti o altri artifici pirotecnici), fatta salva, qualora il fatto assuma rilievo panale, la denuncia all’autorità Giudiziaria; La violazione del presente provvedimento comporta, inoltre, il sequestro del materile esplosivo utilizzato o illecitamente detenuto, ai sensi dell’art.13 della L-24.11.1981 n.689 e ss.mm.ii. E la successiva confisca ai sensi dell’art.20 comma 5 della stessa legge“.
[Fonte Comune Locorotondo]
[Foto di PublicDomainPictures da Pixabay]