Abbattuti ulivi infetti da Xylella nel territorio di Francavilla Fontana| FOTO

AMBIENTE

“Un’operazione necessaria” ha reso noto il commissario straordinario dell’Arif, Oronzo Milillo…

 

27 ulivi infetti da Xylella, indicati dall’Osservatorio Fitosanitario Regionale, sono stati abbattuti, nella giornata di ieri (venerdì 16 agosto), da una ditta specializzata incaricata dall’Arif e alla presenza di agenti fitosanitari dell’Agenzia.

La zona interessata si trova fra Latiano e Francavilla Fontana a pochi chilometri dalla Statale 7 Appia. 

I tecnici motoseghisti sono intervenuti per primi tagliando i rami più grossi, quindi procendendo con la sramatura e il depezzamento. Un escavatore ha eradicato il tronco con relative radici, per finire con la trinciatrice che tritura il fogliame. Il tutto resta a disposizione del proprietario del terreno. 

«Un’operazione necessaria – sottolinea il Commissario straordinario Oronzo Milillo che ha voluto seguire sul campo i primi abbattimenti– un’operazione che abbiamo voluta intraprendere nonostante, il periodo ferragostano e nonostante qualche collo di bottiglia burocratico che ha rallentato leggermente la tabella di marcia. Ma recupereremo in breve tempo. Entro il 15 settembre contiamo di portare a termine 650 abbattimenti.

Ora sta operando una sola ditta molto bene attrezzata ma abbiamo una lista di ben 26 ditte cui attingeremo per il prosieguo dei lavori, tenendo presente territorialità e professionalità delle stesse. Alle indicazioni dell’Unione europea rispondiamo con i fatti e con celerità» ha concluso.

[Fonte Arif Puglia]

Agorà Blog

Blog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo. Ci occupiamo di attualità, politica, società e tanto altro...