AmbienteLavori pubbliciPoliticaPugliaUltime newsValle d'Itria

Adeguamento depuratore di Martina Franca. Importo a base d’asta per quasi 11 mln di euro

LAVORI PUBBLICI

Acquedotto Pugliese: “Appalti complessivi per oltre 26 mln di euro. Interventi significativi destinati al miglioramento della depurazione a Martina Franca”






 

Appalti per oltre 26 mln di euro deliberati dal Consiglio di Amministrazione di Acquedotto Pugliese del 28 febbraio. Tra le voci più significative, i lavori di adeguamento dell’impianto di depurazione a servizio dell’abitato di Martina Franca (Ta) e il completamento delle reti idriche e fognarie nel comune di Salve (Le).

E’ stata una tornata significativaè il commento del Presidente di Acquedotto Pugliese, Simeone di Cagno Abbrescia. Abbiamo varato una serie di iniziative, specialmente nel settore della depurazione, che produrranno effetti sostanziali dal punto di vista economico e della salvaguardia dell’ambiente. È nostro dovere seguire la strada della sostenibilità e porre come obiettivo primario il benessere delle comunità”.

Con riferimento all’impianto di depurazione di Martina Franca, l’importo a base d’asta ammonta complessivamente a quasi 11 milioni di euro e sarà destinato alla progettazione e all’esecuzione dei lavori di adeguamento al fine di potenziare il sistema depurativo nell’abitato.

Il piano di investimenti sulla depurazione è dettato dalla necessità di ottimizzare i processi, con benefici sul piano economico ed ambientale.

Circa la progettazione e realizzazione di nuove reti idriche e fognarie, in particolare nel territorio di Salve (Le), l’appalto ammonta a 11,2 milioni di euro. Un intervento che si tradurrà in benefici effettivi per gli utenti del Servizio Idrico Integrato di detto territorio.




Gli investimenti sulla depurazione varati dal CdA ha dichiarato l’Amministratore Delegato Nicola De Sanctis, sono finalizzati a garantire un servizio sempre più efficiente e rispettoso dell’ambiente. Acquedotto Pugliese opera attivamente in questo settore e ne sono la riprova l’avvio di un impianto di cogenerazione a Lecce per la produzione di energia elettrica dalla lavorazione dei fanghi e la ricerca delle migliori tecnologie per la riduzione dei fanghi. Perseguiamo, altresì, opportunità di incremento del servizio integrato grazie al potenziamento delle reti idriche e fognarie del territorio”.

[Fonte Acquedotto Pugliese]







Agorà Blog

Blog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo. Ci occupiamo di attualità, politica, società e tanto altro...

error: Riproduzione Riservata