Cartelle Imu-Tari a Martina Franca, la proposta del cons. Michele Marraffa

POLITICA

La proposta di Michele Marraffa: “Destinare una parte dell’avanzo di bilancio alla copertura delle somme derivanti da interessi e sanzioni maturate sule cartelle Imu e Tari che i cittadini martinesi non hanno potuto pagare a causa della pandemia e della crisi economica

 

“Destinare una parte dell’avanzo di bilancio alla copertura delle somme derivanti da interessi e sanzioni maturate su quelle rate scadute di Imu e Tari che i cittadini martinesi non hanno potuto pagare in questi ultimi anni a causa della pandemia e della crisi energetica ed economica che sta investendo le famiglie anche della nostra città”.

E’ la proposta lanciata dal consigliere comunale e coordinatore cittadino di Forza Italia, Michele Marraffa: “Nei prossimi giorni invieremo una lettera alla dottoressa Maurizia Merico, Dirigente del Servizio di ragioneria del Comune e sottoscriveremo una specifico ordine del giorno per chiedere a quanto ammonta quell’avanzo di amministrazione così da verificare la concerta possibilità di destinarne una parte ad una misura che andrebbe incontro alle esigenze di tanti cittadini e tanti lavoratori martinesi oggi in difficoltà a causa della congiuntura economica negativa che continua purtroppo a caratterizzare questa fase della nostra vita.

Sappiamo – continua Marraffa – che il Comune vanta circa 19 milioni di euro di crediti nei confronti dei cittadini per Imu e Tari non ancora versata nelle casse comunali e quindi sarebbe opportuno che una parte dell’avanzo di bilancio potesse essere impiegata per sopperire almeno ad una parte di quelle somme derivanti da sanzioni e interessi maturati sulle cartelle di chi non ha avuto la forza economica di poterle pagare. Sarebbe un bel gesto da parte di un’Amministrazione che, sia in campagna elettorale, sia negli ultimi consigli comunali, si è sempre detta pronta a spendersi per venire incontro ai reali bisogni della nostra comunità“.

Ma le attenzioni del consigliere Michele Marraffa si rivolgono anche ad altre questioni importanti: “Un altro tema che ci sta molto a cuore è quello della sicurezza e già una decina di giorni fa abbiamo fatto protocollare a Palazzo Ducale un ordine del giorno per dare mandato al sindaco Palmisano e alla sua giunta di intervenire presso le istituzioni di riferimento affinché si proceda speditamente con il cronoprogramma dei lavori in corso sulla statale 172 e con la messa in sicurezza delle rotatorie così da imprimere un’accelerazione alla realizzazione degli interventi necessari per il completamento di un’opera fondamentale per la riqualificazione e l’ammodernamento del sistema viario territoriale ed evitare così il prolungarsi di questo stato di isolamento nei collegamenti con il versante jonico, di cui è vittima da anni la nostra città.

Soprattutto, abbiamo evidenziato nel nostro odg, la questione relativa alla messa in sicurezza delle rotatorie – puntualizza Marraffa – va presa in seria e urgente considerazione. Mi riferisco in particolare a quella sulla Martina-Locorotondo, introdotta dal bypass creato all’altezza del depuratore, che interseca strada Crocifisso, che nonostante sia sottoposta a lavori di completamento da ormai oltre quattro anni per per la sua conformazione, senza segnaletica adeguata e canalizzazioni con manufatti a raso, costituisce un pericolo per gli automobilisti e prova ne è l’alto numero di incidenti che continuano a verificarsi su quel segmento della statale. Così come costituisce ancora un pericolo costante la rotatoria sul tratto Martina-Taranto, che interseca le strade provinciali 51 e 70, a tutt’oggi anch’essa priva di una segnaletica adeguata, di una necessaria corsia di canalizzazione e scarsamente illuminata.

Situazioni di pericolo che con l’arrivo della stagione invernale e le prime gelate, andranno inevitabilmente ad aggravarsi. Occorrono soluzioni rapide e concrete“.

Il consigliere comunale di Forza Italia, Michele Marraffa

Agorà Blog

Blog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo. Ci occupiamo di attualità, politica, società e tanto altro...