CasAmbulanti e Fiva Confcommercio: «Mercato in centro, ad Alberobello agorà in piazza»

ATTUALITÀ

«Ad Alberobello cadono tutte le motivazioni dell’ordinanza di luglio 2020. Nulla osta per il mercato in centro»










 

Pubblichiamo integralmente la nota inviata alla nostra testata da da Fiva Confcommercio e CasAmbulanti. Di seguito:

I dati dei contagi nella provincia di Bari parlano chiaro e sono da “zona bianca”. La discesa progressiva dei contagi conforta gli ambulanti che ad Alberobello stanno portando avanti una battaglia di civiltà per salvare il mercato settimanale del giovedì.

Non sfugge a Savino Montaruli di CasAmbulanti e ad Andrea Nazzarini di Fiva Confcommercio il nuovo scenario che farebbe cadere tutte le motivazioni che determinarono il contestato trasferimento del mercato dal cuore della città in estrema periferia, con gli operatori del settore merci varie che non hanno mai accettato questa decisione.

Montaruli e Nazzarini, che hanno organizzato un sit in con Agorà in Piazza del Popolo per martedì 1° giugno, dalle ore 18,00 alle ore 22,00 nella città dei Trulli, hanno dichiarato: «Quella di Alberobello è una rivendicazione fondata e supportata anche dalle disposizioni di legge regionali in materia di trasferimenti di mercati. Aver avuto la vicinanza ed il conforto della popolazione di Alberobello è stato un momento di democrazia partecipata di altissimo valore e questo resterà nella storia della città, in evidente stato di disorientamento.

Siamo certi – prosegue Montaruli – che l’avvocato sindaco di Alberobello si renderà conto che ormai da tempo non sussiste alcuna motivazione perché il mercato non torni immediatamente ad operare nella sua tradizionale e storica sede di Largo Martellotta e Piazza del Popolo, specie ora che il territorio della provincia di Bari fa registrare numeri di contagi da zona bianca e le linee guida regionali ci danno ragione. Riportare il mercato in centro, dando la possibilità di operare in quel luogo a cento concessionari di posteggio ed a cento famiglie di campare, significherebbe anche restituire un servizio ai tanti turisti che visitano la città tornando a godere del mercato in centro, nonché consentire ai piccoli commercianti della zona centrale della città di usufruire dei benefici derivanti dallo svolgimento del mercato del giovedì» – hanno concluso Montaruli e Nazzarini.

[Fonte CasAmbulanti; foto in evidenza dalla pagina Fb del Circolo Bella Ciao Alberobello]

Agorà Blog

Blog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo. Ci occupiamo di attualità, politica, società e tanto altro...