Centro Risorse per le famiglie di Locorotondo: continua l’erogazione dei suoi servizi
ATTUALITÀ
L’ass. Paolo Giacovelli: «Si è svolto un incontro atto alla programmazione di nuovi tavoli di lavoro coinvolgendo anche le cooperative locali che operano nel sociale…»
Il Centro Risorse per le Famiglie di Locorotondo con la sua nuova sede in Sc 152 Contrada Ventura n 61 (rivolto a tutti i cittadini come punto di riferimento e sostegno alla genitorialità), continua a promuovere il benessere dell’intero nucleo familiare, concorrendo alla realizzazione di opportunità nel sistema del welfare locale.
La gestione è affidata alla Cooperativa Comunità San Francesco e coordinata dalla dottoressa Angela Loperfido e la dottoressa Marika Massara.
È stato difficile, in questo particolare momento pandemico, continuare a mantenere un servizio a stretto contatto con l’utenza. Il virus ha, inevitabilmente, avuto un impatto diretto sulla salute psicologica della persona.
Non si sono fermati gli interventi finalizzati al “sostegno” quotidiano delle persone: il servizio di sostegno psicologico, con esperti professionisti (educatori, psicologi, pedagogisti e supporto del Servizio Sociale di base o consulenza libera del cittadino) è stato garantito, seppur a distanza, anche durante il periodo di lockdown. Il servizio è attivo il lunedì e il sabato dalle ore 11:00 alle ore 13:00 ed è assolutamente gratuito.
Interessante e altamente formativo è stato il progetto di Pet Therapy con il medico veterinario, dottor Pesce, e lo psicoloso, dottor Girasole. Sette bambini hanno potuto sperimentare gli effetti positivi dati dalla vicinanza degli animali domestici, stimolando l’attivazione emozionale e favorendo l’apertura a nuove esperienze, modi di comunicare e nuovi interessi. Il progetto si è concluso a dicembre e non si esclude la possibilità di nuovi progetti aperti al pubblico.
“Nei giorni scorsi – informa l’Assessore alle Politiche Sociali Paolo Giacovelli – si è svolto un incontro atto alla programmazione di nuovi tavoli di lavoro coinvolgendo anche le cooperative locali che operano nel sociale. Prezioso è il supporto dell’educatrice Dommy Grassi che ci ha sempre teso una mano e Isolda Amati come centro Riprese. Indispensabile la guida dell’Assistente Sociale Pasquina Ceglie sempre attenta a tutte le esigenze.
Perchè la pandemia ci ha fatto comprendere come l’unione faccia la forza e nonostante gli ostacoli dovuti alle restrizioni noi andiamo avanti.”
[Fonte e foto dal Comune di Locorotondo]