Chiesa di San Nicola in Montedoro, partiti i lavori a Martina Franca
LAVORI PUBBLICI
Il vicesindaco Gianfranco Palmisano: «Nelle prossime settimane saranno ripitturate le Sale D’Avalos del Palazzo Ducale, compresa la Sala Consiliare»
Sono partiti nei giorni scorsi i lavori di manutenzione straordinaria dell’antica Chiesa di San Nicola in Montedoro situata nel cuore del centro storico della città.
Infatti, come prevede l’accordo quadro inserito nel piano dei lavori pubblici, si stanno effettuando una serie di interventi straordinari riguardanti il patrimonio comunale.
«Dopo i lavori effettuati nel periodo estivo agli edifici scolastici, in particolare nella scuola materna della frazione di San Paolo, ora è il turno della Chiesa di San Nicola in Montedoro, sempre di proprietà comunale, mentre nelle prossime settimane saranno ripitturate le Sale D’Avalos del Palazzo Ducale, compresa la Sala Consiliare» sottolinea l’Assessore ai lavori Pubblici, Gianfranco Palmisano.
«Insieme all’assessorato al Patrimonio, che ringrazio per la collaborazione, stiamo portando a termine un delicato lavoro di recupero di importanti beni immobili pubblici – dichiara l’assessore ai Beni e alle Attività Culturali, Antonio Scialpi –. La Chiesa di San Nicola in Montedoro che risale al XV secolo ed è quindi tra le più antiche di Martina Franca entro pochi giorni, eliminate le erbacce, risistemate le tegole e pitturato l’esterno, sarà finalmente fruibile per turisti e cittadini accrescendo la bellezza del nostro centro storico».