Chiudono le scuole. L’ass. Ermelinda Prete: «Scelta che ci addolora»
POLITICA
“Le ore che stiamo vivendo sono ore drammatiche, che ci stanno ponendo ancora una volta dinanzi ad una sfida di una portata storica”
In seguito alla comunicazione del governatore della Puglia, Michele Emiliano, della volontà di firmare ordinanza di sospensione dell’attività didattica, a partire da venerdì 30 ottobre, nei plessi scolastici, l’ass. Del Comune di Locorotondo con delega alla Pubblica Istruzione, Ermelinda Prete, ha diffuso una nota. Di seguito:
«Ho appreso della decisione del Presidente della Regione, Michele Emiliano, di chiudere (da venerdì 30) tutte le scuole della regione Puglia fatta eccezione per quelle dell’infanzia. La decisione sarebbe stata assunta a seguito dei nuovi numeri sui contagi da Coronavirus registrati nelle ultime ore.
Le ore che stiamo vivendo sono ore drammatiche, che ci stanno ponendo ancora una volta dinanzi ad una sfida di una portata storica. Tuttavia da madre, prima ancora che da Assessore alla Pubblica Istruzione della mia città, provo – scrive l’ass. Prete – una profonda sofferenza all’idea di dover immaginare nuovamente i nostri studenti restare a casa e fare lezione attraverso uno schermo.
È una scelta che ci addolora, tutti. Ma è una decisione alla quale nessuno di noi può sottrarsi.
Nel frattempo il mio appello a continuare a rispettare le regole e tutti i protocolli che saranno messi in atto nelle prossime ore, con la speranza che prima o poi usciremo insieme da questo maledetto incubo senza fine.
Un abbraccio forte, grande, virtuale – conclude l’assessora – a tutte le famiglie ed a tutti gli studenti locorotondesi».
Redazionale