LocorotondoPoliticaUltime newsValle d'Itria

Chiusura del traffico. Il portavoce del Comitato Centro Storico scrive a Scatigna

STAGIONE ESTIVA 2018

Il comunicato di Alfredo Neglia concernente la chiusura del traffico e la sperimentazione della ZTL










 

Pubblichiamo integralmente la nota pervenuta in redazione dal Comitato Centro Storico di Locorotondo. Di seguito

 

Ancora una volta le decisioni su questa materia sono state prese, anche per quest’anno, senza una consultazione condivisa con i residenti della zona interessata alla chiusura del traffico e, pertanto, contestiamo le affermazioni contenute nei comunicati stampa dell’amministrazione in cui si dichiara che i residenti del centro storico hanno espresso condivisione sulle misure prese.

In questi anni con il blocco fisico attuato tramite   le transenne posizionate su C.so XX Settembre, Piazza Vittorio Emanuele e Via Nardelli (escludendo la necessità di tali misure durante le manifestazioni pubbliche per ovvie ragioni di sicurezza pubblica, intesa come attentati terroristici ecc.) è stato negato ai residenti del centro storico, il diritto alla mobilità e il diritto al reale godimento della proprietà privata, principi tutelati dalla costituzione Italiana.

  • Il diritto alla mobilità è uno dei diritti della persona. Ognuno di noi deve poterlo esercitare senza limitazioni, e deve essere aiutato e tutelato in questo dall’autorità pubblica. Ad esempio, un disabile deve potersi muovere, con i propri mezzi, senza essere ostacolato da barriere architettoniche o, in situazioni di urgenza, deve essere sempre possibile un soccorso con mezzi pubblici e privati, inoltre, dove ci sono dei divieti di circolazione, che devono essere per periodi limitati, si devono offrire dei mezzi pubblici alternativi alla mobilità privata.
  • La limitazione del diritto di reale godimento della proprietà privata è prevista inoltre esclusivamente quando ci sono problemi di inquinamento e sicurezza pubblica, e questo non è il nostra caso, visto che sarebbero pochi i mezzi autorizzati ad entrare nell’eventuale Zona traffico Limitata (Ztl).

Preme inoltre sottolineare che il nostro paese, per la sua particolare conformazione, ha solo una strada a disposizione per l’ingresso e l’uscita dei residenti del centro storico e pertanto le limitazioni alla circolazione vanno attentamente valutate.

In considerazione di ciò,   proponiamo quanto segue:

  • eliminazione delle barriere fisse o transenne dal C.so XX Settembre , Piazza Vittorio Emanuele e Via Nardelli (escludendo le manifestazione pubbliche);
  • la creazione di una Zona a traffico Limitata Ztl in cui i residenti del centro storico e gli autorizzati possano accedere, fatta eccezione durante le manifestazioni pubbliche;
  • per la fascia di orario estivo del varco “chiuso” della Ztl, si propone dalle ore 20,30/21,00 alle 02,00 del giorno successivo, connessa con l’orario di chiusura dei negozi del Corso XX Settembre;
  • la concessione di autorizzazioni temporanee per carico e scarico ed eventuale parcheggio per gli ospiti delle strutture ricettive nel centro storico, con preavviso all’amministrazione della targa degli ospiti, da parte dei titolari delle strutture.

Riteniamo che le nostre  proposte per la disciplina degli orari per la temporaneità del periodo, rispondano a criteri di ragionevolezza, a tutela delle esigenze pubbliche offrendo una soluzione il più possibile condivisa e che, soprattutto, reca meno disagi ai residenti e ai commercianti del centro storico.

Comitato di Strada- Centro Storico di Locorotondo-

Portavoce Neglia Alfredo
Via Antonio Bruno e Via Eroi di Dogali
Mail: labottegadialfredo@libero.it

Agorà Blog

Blog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo. Ci occupiamo di attualità, politica, società e tanto altro...

error: Riproduzione Riservata