Ci siamo: domani si presenta il progetto per l’ex Caserma di Locorotondo

POLITICA

Conferenza stampa con gli interventi del Sindaco Bufano, il Vicesindaco Specale e la consigliera comunale Convertini… Sarà possibile seguire la diretta Facebook sulla pagina ufficiale “Comune di Locorotondo”










]

 

Eccoci: per la presentazione del progetto di ristrutturazione dell‘ex Caserma dei Carabinieri di Locorotondo, in via Martina Franca, manca pochissimo… meno di un giorno. Difatti si terrà domani, venerdì 19 marzo, la conferenza stampa.

L’evento si svolgerà nella Sala Consiliare del Palazzo di Città dalle ore 19:00. Interventi di Antonio Bufano – Sindaco di Locorotondo; Vitantonio Speciale – Vicesindaco e Assessore delegato al Patrimonio; Mariangela Convertini – Consigliere Comunale incaricato al Rapporto con le realtà Associative; Domenico Palmisano – Architetto e Responsabile Ufficio Tecnico Comunale – Settore Urbanistica; Francesco Fuzio – Architetto redattore del progetto.

Sarà possibile seguire la diretta Facebook sulla pagina ufficiale “Comune di Locorotondo”.

Come rendono noto dal Comune: “L’intervento si inquadra nell’ambito della Strategia Integrata di Sviluppo Urbano Sostenibile all’interno della SISUS denominata “Alice… nel paesaggio dei Borghi della Valle d’Itria” che vede accomunati i Comuni di Cisternino e Locorotondo in un progetto unitario e suddiviso per obiettivi tematici, il cui progetto favorisce l’inclusione sociale.

Il principio che regola il progetto si fonda con l’obiettivo di ricreare opportunità di scambio fra operatori, utenti e cittadini. Il progetto finale conterrà segni di riconoscibilità territoriale attraverso l’uso dei materiali.”

Un po’ di storia. Il Consiglio Comunale di Locorotondo il 29 giugno 2017 ha deliberato di partecipare al bando regionale per la Rigenerazione Urbana Sostenibile (POR FESR FSE 2014-2020), in forma associata con il Comune di Cisternino.

I rispettivi Sindaci delle ambedue comunità, il 15 settembre del 2017, hanno sottoscritto il protocollo d’intesa alla costituzione di un partenariato per la partecipazione in forma associata al bando della Regione Puglia.

Nella primavera 2018 il progetto presentato in coabitazione fra Locorotondo e Cisternino, si è classificato al 38esimo posto su 83 presenti in graduatoria (divenuta definitiva il 21 giugno 2018). Rientrante, quindi, fra i circa 43 prospetti finanzianti dalla Regione Puglia con risorse complessive, messe a disposizione, pari a 175 milioni di euro. Dalle due comunità della Valle d’Itria vinto un finanziamento di 3 milioni di euro, ripartito equamente in 1,5 milioni per ciascun Comune.

Il 24 novembre scorso, con determinazione di settore n. 47, è stato approvato il progetto esecutivo dell’intervento “ristrutturazione dell’edificio di proprietà comunale da destinare a centro socio-culturale da realizzare nell’ambito della rigenerazione urbana ” dell’importo complessivo di 1.300.000,00 euro.

Come fatto presente nell’aprile 2018 dall’ex assessore all’Urbanistica Claudio Antonelli, 1,3 mln di euro destinati per la ristrutturazione dell’ex caserma e 200 mila euro per la valorizzazione del percorso che da Locorotondo conduce a Marinelli. Progetto “necessario”, come dichiarò la consigliera comunale Mariangela Convertini – con incarico al terzo settore confermato anche in questa consiliatura – rimarcando l’importanza dell’itinerario religioso ciclopedonale “Venerabile Francesco Convertini”.

L’ex caserma in Via Martina Franca per ben 5 volte fra il 2014 e 2015 ha dovuto passare fra le forche caudine dell’asta pubblica. Tentativi di alienazione del noto immobile, sito in una zona centralissima del paese, per fortuna andati a vuoto.

anto.penta

[Immagine in evidenza da programma diffuso dal Comune di Locorotondo]

Agorà Blog

Blog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo. Ci occupiamo di attualità, politica, società e tanto altro...