Cisternino: aggiornamento dal Sindaco Convertini sui casi di Coronavirus
SANITÀ
Il primo cittadino: «Inasprimento dei controlli sia da parte dei Carabinieri che dalla nostra Polizia Locale. Ci sono stati festeggiamenti sul territorio…»
Nella serata di ieri, venerdì 5 febbraio, è giunto l’aggiornamento da parte del primo cittadino di Cisternino, Luca Convertini: «Ad oggi ci sono nel territorio di Cisternino 32 casi positivi e questo è legato anche alle note vicende (che hanno portato alla chiusura delle scuole fino al 5 febbraio; ndr)».
«Il tutto ci sembra contenuto e controllato – dichiara il primo cittadino Convertini. – Mi auguro che possano questi casi diminuire nei prossimi giorni. Tuttavia devo fare una piccola preghiera per tutti voi, perché – osserva il Sindaco – purtroppo ancora una volta non si riesce a capire il momento che stiamo vivendo.
Infatti da stasera su volontà di quest’amministrazione comincerà un inasprimento dei controlli sia da parte dei Carabinieri che dalla nostra Polizia Locale, per far capire che non siamo fuori dalla pandemia e – puntualizza – peraltro come tutti sanno c’è la questione delle varianti.
Io non voglio, ripeto, fare terrorismo psicologico ma prego ancora che voi tutti cittadini di questa mia bellissima Cisternino riusciate a capire che bisogna comportarsi in un certo modo per l’interesse e per il bene delle persone fragili. Pensiamo – evidenzia – il primo cittadino a coloro che hanno problemi di salute.
Non abbiamo situazioni abbastanza gravi per coloro che sono positivi, però dobbiamo essere tutti convinti che dobbiamo fare dei sacrifici affinchè sul nostro territorio non ci siano ulteriori casi positivi.
Ricordo – prosegue il Sindaco Covertini – che la Croce Rossa sta distribuendo i famosi saturimetri ai cittadini che sono positivi per il controllo della loro saturazione di ossigeno. Ricordo ai positivi che hanno ricevuto il saturimetro che va a misurare la percentuale di ossigeno nel loro organismo e che quando questa si dovesse abbassare sotto il 95% devono rivolgersi ai loro medici di famiglia per capire meglio cosa sta accadendo e se c’è necessità di intervenire.
Perchè – evidenzia – ci potrebbero essere dei problemi di salute. Ripeto, in questi giorni continueremo e rafforzeremo sul territorio la vigilanza per cui ancora una volta vi prego di comportarvi in modo corretto.
Abbiamo avuto notizie – rende noto – di festeggiamenti che si sono avuti sul nostro territorio, non abbiamo ancora capito che queste cose purtroppo oggi non possono essere fatte. Sono convinto che prima o poi ci sarà questa presa di coscienza per poter aspettare che il tutto si risolva quando ci sarà la vaccinazione della stragrande maggioranza della nostra popolazione e quindi ritorneremo ad una vita quasi del tutto normale».
Ad inizio del suo consueto videomessaggio alla comunità, il Sindaco di Cisternino ha ricordato che da lunedì 8 febbraio le aule dell’Istituto Comprensivo torneranno a riaprirsi. A quel punto saranno le famiglie a decidere secondo discrezionalità (come prevede l’ultima ordinanza regionale) se far partecipare gli alunni alla didattica in presenza o a distanza.
Redazionale