Cisternino, il Sindaco Luca Convertini non si ricandiderà alle prossime elezioni

POLITICA

Precursore del civismo in politica rispetto alla partitocrazia stantia, in questi cinque anni ha guidato la comunità di Cisternino…

 

La decisione è ormai ufficiale: il Sindaco di Cisternino, dott. Luca Convertini, non correrà alle elezioni amministrative per un secondo mandato in autunno.

A comunicarla egli stesso con un lungo messaggio social che riportiamo integralmente:

«Sono passati più di cinque anni da quando il 5 giugno 2016 ho avuto l’onore di essere stato eletto sindaco di Cisternino e sono orgoglioso di consegnare alla prossima amministrazione un Comune migliorato e proiettato ad affrontare le sfide del futuro. Un risultato che ho potuto conseguire con tutto il gruppo consigliare di “Noi, Cisternino”. I cittadini possono visionare gli obbiettivi raggiunti nel bilancio di fine mandato che ho redatto e consegnato alla Corte dei Conti come fa un sindaco alla fine del suo mandato. Potrete visionare sul sito del Comune. E’ stata un’esperienza straordinaria, un piacere oltre che un onore.

Mi spenderò perchè non si torni indietro, rispetto al futuro che in questi anni abbiamo tracciato e per ottenere risultati, ci vuole continuità costanza e un gruppo coeso. E’ l’unico modo per ottenere dei risultati.

La mia decisione di non ricandidarmi – dichiara il dott. Luca Convertini – presa in assoluta autonomia, anche se qualche invito affettuoso a riprovare è giunto, rispecchia il mandato che avevo ricevuto all’inizio di questa avventura. Ovvero quello di far crescere una nuova classe dirigente politica, capace di governare Cisternino dando responsabilità ai più giovani senza rottamare nessuno e avendo quale unico obbiettivo il bene comune.

Continuerò questa nuova pratica politica che sento di aver inaugurato continuando a svolgere il mio mandato fin quando non terminerà. Accompagnerò la macchina amministrativa fino al prossimo autunno.

Avremo modo di relazionare e fare anche il punto oggettivo di tutte le cose fatte e che lascerò in dote al prossimo sindaco.

Mi auguro che questa mia scelta ed assunzione di responsabilità, che compete sempre e soltanto ad un sindaco attento e che vuole bene alla sua comunità, possa servire per rasserenare gli animi di tutti. Una decisione non semplice ma necessaria. Il mio pensiero rispetto alla politica locale che oggi vuole tenere conto dell’appartenenza ad uno schieramento politico ben preciso, sia di destra che di sinistra, è decisamente non condivisa, ritenendo invece rispetto al momento delicato che stiamo vivendo sia invece ancora di più necessario affidarsi alla competenza, alla passione, alla disponibilità di occuparsi dei problemi ed al raggiungimento del bene comune pur fra tante difficoltà e condizionamenti.

Con “Noi, Cisternino” – evidenzia il primo cittadino – abbiamo creduto in un progetto civico con le difficoltà di chi non ha le spalle larghe e coperte. Ci abbiamo creduto, ci crediamo ancora e molto abbiamo realizzato rispondendo solamente alla necessità della comunità e non ad altre logiche. Tanti di noi, hanno vissuto questa esperienza senza essere politici di professione, ed alla fine di questo percorso per alcuni di noi è giusto tornare alla propria professione. Buona giornata e – conclude – ci vedremo per discutere quello che noi abbiamo realizzato in questi anni».

Un lungo pensiero esplicitato all’intera comunità, in cui si certifica l’epilogo di questa stagione politica. Luca Convertini è stato precursore del civismo (via maestra nei contesti locali), guida di una compagine legata all’attaccamento alla comunità cistranese, rispetto alla rappresentanza partitocratica fine a sé stessa.

Nell’ultimo anno e mezzo ha dovuto far fronte alla pandemia Covid che nella fase iniziale, come ricorderete, ha colpito frontalmente Cisternino (basti rammentare il focolaio a Casalini nella primavera 2020). Tanti i videomessaggi del dott. Convertini in questi mesi, con comunicazioni puntuali e dettagliate di resoconti e bollettini epidemioliogici: divenuti appuntamento fisso con la comunità.

Da sempre, inoltre, in prima linea nel promuovere i protocolli sanitari da seguire: rispetto del distanziamento sociale e l’uso di mascherina. Figura mite ma al tempo stesso rigida quando si trattava di far rispettare i corretti comportamenti per la tutela della salute collettiva.

A livello istituzionale, ha ben saputo rappresentare la sua comunità con garbo e capacità in tempi in cui la demagogia ed il pressapochismo social la fanno da padrone. Un amministratore che, come da lui dichiarato, tornerà al suo mestiere di medico: poiché la Politica – quella dal basso – è in primo luogo lo svolgimento di una funzione di straordinaria importanza con disciplina e serietà, rispetto al carrierismo sfrenato a cui purtroppo ci hanno abituato gli imbonitori di professione.

Luca Convertini, un Sindaco che in Valle d’Itria ricorderemo senz’altro negli anni a venire.

anto.penta

Agorà Blog

Blog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo. Ci occupiamo di attualità, politica, società e tanto altro...