Cisternino. L’ass. Saponaro: «Via la Tradeco, ora corretta raccolta dei rifiuti!»

AMBIENTE

Ma il capogruppo di opposizione Perrini attacca: «Siamo al ridicolo!». Scoppia la polemica politica! Ieri intanto sciopero degli operatori ecologici










 

Ancora clima rovente a  Cisternino! No, non stiamo parlando delle alte temperature della stagione estiva in corso, ma bensì dei continui botta e risposta fra maggioranza ed opposizione sulla questione rifiuti. È ufficiale, intanto, la fuoriuscita della Tradeco, resasi protagonista negli ultimi mesi di una serie di disservizi (fra cui la mancata corresponsione di alcune mensilità), tali da costringere ieri gli stessi operatori ecologici a proclamare una giornata di sciopero. Tale situazione ha causato l’accumulo di rifiuti su tutto il territorio comunale, poi raccolti da personale e  mezzi della Gial Plast srl, il nuovo gestore del servizio di igiene urbana che ha anticipato l’inizio del contratto.

Ricordiamo che la società di Taviano è subentrata alla Tradeco a seguito di una sentenza del Consiglio di Stato, che ha ribaltato l’esito della gara aggiudicata nel giugno 2017.

Intanto, è stato l’assessore al Ciclo dei Rifiuti Mario Saponaro, a spiegare ieri alcuni aspetti della questione, in un lungo post sulla propria pagina facebook: «Finalmente la Tradeco lascia Cisternino! Ora contiamo di iniziare una corretta raccolta dei rifiuti», ha esordito l’esponente della giunta Convertini. Questa mattina (n.d.r. ieri) abbiamo toccato il fondo con lo sciopero degli operatori ecologici, che ci hanno lasciato il paese pieno di rifiuti», ha affermato l’assessore.
«Insieme al sindaco e ai colleghi di giunta, abbiamo lavorato duramente per cercare una soluzione definitiva, insieme all’ufficio Decoro Urbano e al DEC. La società (n.d.r. Tradeco), nonostante le forti sanzioni dei mesi scorsi per disservizi, avrebbe anche delle inadempienze nei confronti del personale e questi, in modo arbitrario ed evidentemente mal consigliati, hanno deliberatamente interrotto il servizio di raccolta», ha affermato Saponaro, che ha reso noto di aver inviato, per il tramite della Polizia Locale e dei Carabinieri, una segnalazione sull’intera vicenda alla Procura della Repubblica.

«Ognuno si assuma le proprie responsabilità» ha tuonato l’assessore, che lancia una stoccata anche all’opposizione: «Mentre alcuni hanno manifestato soddisfazione per il piacere di vedere l’amministrazione in difficoltà (leggasi opposizione), ci siamo subito attivati per pulire il paese, grazie al supporto del Comandante di Polizia Locale, dott. Teodoro Nigro, e al DEC, ing. Onofrio Palma. La società Gial Plast, che avrebbe dovuto iniziare il prossimo 3 settembre, sostituendo la Tradeco, ha accettato di anticipare il servizio partendo da questo pomeriggio (n.d.r. ieri)», ha concluso l’assessore al ramo.

A stretto gito è arrivata la dura replica del capogruppo di opposizione Lorenzo Perrini: “Siamo al ridicolo…, se non si trattasse di una cosa seria ci sarebbe da ridere!», ha affermato il consigliere comunale, che poi, mostrando delle foto di rifiuti accumulati, ha rincarato la dose: «Questa è la situazione in cui versa il paese e l’assessore al Ciclo dei Rifiuti dichiara di essere soddisfatto…ma di cosa? Di aver fatto passare mesi prima di firmare il contratto con la nuova ditta? Di aver fatto trascorrere la peggiore estate dal punto di vista del servizio di igiene urbana? Ma mi faccia il piacere avrebbe detto Totò. Errare è umano, perseverare è diabolico», ha ironizzato Perrini.

«In due anni a più riprese si annuncia di aver risolto il problema ma siamo sempre punto e a capo», ha aggiunto l’esponente di opposizione. «Chi ha la responsabilità politica tragga le dovute conseguenze e passi la mano ad altri se non è attrezzato per risolvere, forse è meglio che si riposi un poco dopo tanto duro lavoro. E non mi dite che dovremmo collaborare considerato che da mesi chiediamo di riunire la commissione speciale rifiuti per condividere soluzioni senza che l’assessore al ramo si sia degnato di convocarla», ha concluso il capogruppo di Cisternino Insieme.

Intanto si attendono novità in merito alla sorte di sei operatori ecologici i cui contratti dovrebbero essere trasformati da tempo indeterminato a determinato. Dopo la lettera inviata da CGIL e CISL e l’opera di mediazione del Comune di Cisternino, si attendono le decisioni della stessa Gial Plast.

Orazio Perillo

[Foto in evidenza dalla pagina Facebook di Mario Saponaro]

Agorà Blog

Blog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo. Ci occupiamo di attualità, politica, società e tanto altro...