Cisternino registra altri 2 casi di positività al Covid-19. In totale sono 9…
SANITÀ
Dopo la tragica scomparsa dei due cittadini cistranesi, al momento tornano ad essere 7 i contagiati da Covid-19… VIDEO
Altri due casi di positività al Covid-19 registrati nel territorio di Cisternino. A renderlo noto, nella serata di ieri (giovedì 2 aprile) il primo cittadino Luca Convertini: «Si tratta di due casi di nostri concittadini che sono sostanzialmente in buone condizioni. C’è qualche altra quarantena sempre legata a degli spostamenti sul nostro territorio italiano. La situazione è sotto controllo, ciò però non ci deve condizionare a sottovalutare che siamo ancora in una emergenza che è al picco delle sue capacità».
Quindi al momento tornano ad essere 7 i casi di positività a Cisternino. 9 in totale considerando anche le due sfortunate vittime, venute a mancare rispettivamente il 28 e 29 marzo.
Il Sindaco Convertini nel suo aggiornamento quotidiano ha anche reso noto che le donazioni effettuate dai cittadini al conto corrente del Comune sono vicine alla soglia di 15 mila euro. Senza dimenticare i tanti generi alimentari donati e pervenuti al COC.
Il primo cittadino ha però voluto evidenziare la presenza sul territorio di famiglie con bambini piccoli che necessitano di prodotti per la prima infanzia. In particolar modo facendo riferimento ai pannolini.
Per quanto concerne i buoni spesa, in considerazione del contributo governativo di 86 mila euro a cui vanno aggiunti i 31 mila euro stanziati dalla Regione (clicca qui) per l’emergenza alimentare e per i cittadini in grave stato di bisogno sociale, da lunedì 6 aprile sarà possibile prenotarsi ai numeri dedicati che saranno comunicati. Per le emergenze immediate il COC è sempre a disposizione.
Ultimo appello, insieme a quello di continuare a rimanere in casa, di fare attenzione ad eventuali truffe. Giungono segnalazioni per dei malintenzionati che citofonerebbero alle abitazioni raccontando ai cittadini di realizzare mascherine per conto del Comune. Luca Convertini ha fatto presente che i dispositivi di protezione individuale saranno consegnati dall’Ente attraverso volontari delegati e ben conosciuti sul territorio.
Antonello Pentassuglia