Cisternino. Servizio rifiuti, CGIL E CISL scrivono al sindaco Convertini!

AMBIENTE

A preoccupare le due sigle sindacali le scelte del nuovo gestore del servizio, l’azienda GIAL-PLAST srl, che ha deciso di trasformare 6 contratti da tempo indeterminato in determinato. Si va verso lo sciopero?










 

È ancora il servizio rifiuti a far discutere a Cisternino! Dopo le polemiche estive, con l’accusa delle opposizioni alla maggioranza del sindaco Luca Convertini, le problematiche dei mesi scorsi con la TRADECO e lo stato di agitazione dei dipendenti per mancate mensilità, a far discutere è ora il nuovo gestore del servizio, la GIAL – PLAST srl. L’azienda di Taviano, infatti, ha deciso di rivedere il piano occupazione degli operatori ecologici, optando per la trasformazione di 6 contratti di lavoro da tempo indeterminato a determinato.

Subito è arrivata la reazione di due sigle sindacali, la FP CGIL e la FIT CISL, che hanno preso carta e penna e inviato una nota al sindaco di Cisternino Luca Convertini e all’intero Consiglio Comunale, da cui attendono immediate risposte.

Di seguito la nota a firma di Vincenzo Cavallo (CGIL) e Damiano Carbonella (CISL), in cui non si esclude un nuovo stato di agitazione degli operatori ecologici e la possibilità di scioperi:

“Con la presente queste OO.SS., chiedono al Sindaco e a tutti i Consiglieri Comunali di rivedere la decisione assunta che prevede in quanto a GIAL –PLAST di Lecce- in occasione del cambio di gestione del servizio di igiene urbana – la illogica ed illegittima trasformazione di n. 6 contratti di lavoro da tempo indeterminato a determinato.

Tale decisione mortifica e danneggia sei famiglie che dopo tanti anni di precariato finalmente una volta raggiunto il traguardo sperato e magari con tutti gli impegni economici  presi, devono ritornare nel buio della precarietà.

Secondo noi questa è una delle pagine più brutte per questa Amministrazione, la comunità cistranese è stata sempre all’avanguardia per la salvaguardia dei diritti dei lavoratori, cosa è cambiato?

Perché tale decisione se i costi per la collettività non cambiano? I fondi previsti bastano per tutti e 18 lavoratori per tutto l’anno solare e anche per l’assunzione di alcuni  stagionalmente.

Sarebbe stato bello che, l’Amministrazione Comunale pretendesse il rispetto integrale dell’art. 6 del vigente CCNL, l’assunzione dei 18 lavoratori (passaggio diretto ed immediato alle stesse condizioni normative ed economiche) e l’assunzione dei lavoratori stagionali previsti, compresi i due lavoratori stagionali con tanti anni di precariato in questo servizio.

Sarebbe bello che come già fatto in altri comuni anche Cisternino si dotasse di una graduatoria di lavoratori stagionali di questo servizio, dove i gestori dello stesso, devono attingere anche per le assunzioni a tempo indeterminato in caso di pensionamenti o altro, vedi il Comune di Fasano.

Purtroppo per motivazioni a noi sconosciute non si vogliono   rispettare le normative vigenti, si agisce in contrasto al capitolato d’appalto e la cosa grave è che il Comune di Cisternino manleva di tutte le spese e i risarcimenti economici la società Gial Plast dei sicuri ricorsi legali di tutti i lavoratori interessati faranno per i danni subiti, perché?

Queste OO.SS. saranno sempre a fianco dei lavoratori, adotteremo tutte le iniziative sindacali e legali, a tal proposito si preannuncia la proclamazione dello stato di agitazione, con eventuali giornate di sciopero. Comunque sempre speranzosi che prima del cambio di gestione, ognuno per le proprie competenze eviti tali disagi ai lavoratori e alla cittadinanza, nel rispetto della legalità e la dignità delle persone.

Sicuri di un vostro immediato riscontro si porgono distinti saluti”.

La palla ora passa alla politica, con la possibilità che l’opposizione chieda una seduta monotematica di Consiglio Comunale sul delicato tema rifiuti.

Redazionale

[In evidenza foto di repertorio dall’archivio di Ben Kerckx da Pixabay]

Agorà Blog

Blog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo. Ci occupiamo di attualità, politica, società e tanto altro...