LocorotondoPoliticaValle d'Itria

Collegio Puglia 6 Monopoli – Sud Barese: ecco la corsa alla Camera!

Elezioni Politiche 2018

La scheda dei candidati nell’uninominale: si preannuncia una sfida avvincente

 

Candidata Centrosinistra: Marilù Napoletano. Nata a Monopoli il 16 gennaio 1976. Psicologia, laureata presso l’Università Cattolica di Roma. Da anni impegnata nel sociale, lavora da tempo nel campo della tutela dei minori. Attualmente è Commissario dell’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona A.S.P. “Romanelli – Palmieri” di Monopoli. Esponente del Partito Democratico, già consigliera comunale a Monopoli dal 2008 al 2016, è stata capolista nelle liste del PD per la circoscrizione di Bari alle Elezioni Regionali del 2015, raccogliendo 2908 voti, non sufficienti però per essere eletta. Ha accettato la candidatura nel Collegio Uninominale Puglia 6 con le seguenti parole: “È un grande onore per me poter rappresentare il mio paese, il mio territorio, la mia comunità…!”.

Candidato centrodestra: Trifone Altieri (detto Nuccio). Nato a Conversano il 27 settembre 1975. Laureato in Scienze Politiche, è iscritto all’Ordine Nazionale dei Giornalisti pubblicisti. Nel 2004 e nel 2009 è eletto nelle liste di Forza Italia al Consiglio Provinciale di Bari. Entra nella giunta Schittulli, ricoprendo l’incarico di vice-presidente e assessore alle politiche giovanili, femminili, cultura, sport e turismo della Provincia di Bari. Nel 2013 è candidato alla Camera dei Deputati nelle liste del PDL, risultando il primo dei non eletti nella circoscrizione Puglia. A seguito della nomina al CSM del deputato Antonio Leone, nel 2014 entra alla Camera dei Deputati. Aderisce dapprima a Direzione Italia di Raffaele Fitto e poi nel novembre 2017 ufficializza il suo passaggio alla Lega di Matteo Salvini. Ha commentato la sua candidatura così: “Il nostro territorio è meraviglioso! Sono orgoglioso di poterlo rappresentare per la coalizione di centrodestra…!”

Candidato Movimento Cinque Stelle: Emanuele Scagliusi. Nato a Putignano il 15 febbraio 1984, ma residente a Polignano a Mare. Informatico, diplomato all’Istituto Tecnico Industriale. Fra i fondatori nel 2010 dell’associazione “Polignano R-Evolution”, espressione del M5S, impegnandosi sui temi dell’acqua pubblica, nucleare, energia, economia e rifiuti. Candidato nel 2012 al Consiglio Comunale di Polignano, raccoglie 43 preferenze che non risultano sufficienti per la sua elezione. Nel 2013 si candida alla Camera dei Deputati nella Circoscrizione Puglia, risultando eletto. Nella passata legislatura è stato membro della Commissione Affari Esteri e Comunitari della Camera, nonché Vicepresidente della Commissione Permanente sui Diritti Umani e membro della delegazione parlamentare OSCE.

Candidata Liberi e Uguali: Anna Maria Candela. Nata a Conversano il 7 novembre 1970. Laureata nel 1993 in Scienze Statistiche ed Economiche all’Università degli Studi di Bari, ha lavorato al Formez e poi come project manager nei settori del cambiamento della PA, della promozione e dello sviluppo locale, del welfare e dell’innovazione sociale. Dal 2005 ricopre il ruolo di dirigente della struttura dell’Assessorato al Welfare della Regione Puglia preposta alla programmazione sociale, regolazione del sistema integrato dei servizi alla persona promozione delle politiche di inclusione sociale attiva e innovazione delle reti sociali. Fino al 2007 ha militato nei Democratici di Sinistra, non aderendo poi al PD. Nel 2017 ha contribuito alla nascita di Articolo 1 – MDP in provincia di Bari, accettando poi la candidatura per Liberi e Uguali alle prossime Elezioni Politiche. Si è detta “onorata ed emozionata” per la candidatura.

Candidata Potere Al Popolo: Valentina Basta.  31 anni, residente a Taranto ma ha vissuto per molti anni a Bari. Operatrice della comunicazione, attualmente libero professionista e laureanda in Lettere Moderne. Il suo impegno politico inizia nei movimenti universitari dell’Ateneo barese, dedicandosi anche ad attività di carattere sociale. È stata scelta dall’assemblea di Potere al Popolo perché da sempre impegnata sui temi della precarietà del lavoro, vivendoli in prima persona. Sulla sua candidatura afferma: “Mi impegno a far politica insieme a chi vive i disagi di ogni giorno, contro chi decide e ci sfrutta dall’alto!”.

Candidato CasaPound: Pietro Cosimo Ippolito. Classe 1979, medico anestesista, da sempre impegnato in campo sanitario nazionale ed internazionale (soprattutto in Birmania) con e per Cp. Responsabile Puglia del gruppo sanitario Cp Italia. In CasaPound da 10 anni. Sulla sua candidatura ha dichiarato: “Mi candido per l’amore spassionato per la nostra Nazione!”.

 

Orazio Perillo

Agorà Blog

Blog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo. Ci occupiamo di attualità, politica, società e tanto altro...

Lascia un commento

error: Riproduzione Riservata