Congresso PD: gli esiti della convenzione di circolo a Locorotondo
PRIMARIE PD
Domenica 3 marzo si vota per eleggere il nuovo Segretario
E’ partito da qualche giorno l’iter congressuale del Partito Democratico con l’Assemblea che ha fatto partire il procedimento che porterà alle primarie e alla successiva nomina del nuovo segretario. Come da prassi, anche questa sfida per la segreteria sarà divisa in due momenti ben distinti: il primo si è tenuto nei circoli con il voto riservato ai soli iscritti, il secondo invece sono le primarie aperte a tutti.
La commissione congressuale ha indicato nel 3 marzo prossimo la data per le primarie aperte. Chiuso il voto nei circoli, i tre candidati che si sfideranno ai gazebo saranno Nicola Zingaretti, Maurizio Martina e Roberto Giachetti. Il voto nei circoli si è tenuto tra il 7 e il 23 gennaio. Il 17 marzo poi si terrà l’Assemblea nazionale dove verrà proclamato il nuovo segretario. Anche quello che è il regolamento di queste primarie 2019 del Partito Democratico, è stato stabilito nei vari passaggi tra l’Assemblea e la commissione per il congresso.
La convenzione di circolo a Locorotondo si è svolta presso i locali di Uomo 2000 nel pomeriggio del 19 gennaio. Tutte le 6 mozioni erano state messe a disposizione degli iscritti in forma scritta, ma soltanto 3 avevano un rappresentante presente alla convenzione ed in dettaglio: Mozione Giachetti-Ascani, presentata da Silvestro Catalano; Mozione Corallo, presentata da Daniele Amatulli (GD Alberobello) e Mozione Zingaretti, presentata da Miriam Martini.
I votanti sono stati 29 con i seguenti risultati: Mozione Zingaretti-15 preferenze 51,72%; Mozione Giachetti-10 preferenze 34,48%; Mozione Corallo-1 preferenza 3,44%; 3 schede bianche. E’ risultato eletto alla convenzione provinciale il Delegato della Lista Zingaretti. Per quanto riguarda invece le modalità delle primarie aperte, si potrà partecipare mostrando un documento d’identità valido e il proprio certificato elettorale con un contributo di 2 euro (gli iscritti sono esentati dal pagamento).
I ragazzi tra i 16 e i 18 anni potranno anche loro partecipare alle primarie, ma prima si dovranno pre-registrare online. Stessa cosa anche per chi risiede all’estero, per i cittadini comunitari e quelli extracomunitari in possesso di un regolare permesso di soggiorno.
Zelda Cervellera