Consulta Giovanile Comunale di Locorotondo: al via le candidature

POLITICA

Paolo Giacovelli: «Mio nonno e mio padre mi hanno sempre detto “Quando ti devo imparare ti devo perdere”»

 

È stato pubblicato l’avviso candidarsi a far parte della Consulta Giovanile Comunale, istituita con la delibera di Consiglio comunale n. 70 del 29/10/2019. Tale organo, fortemente voluto dal consigliere comunale incaricato delle Politiche Giovanili Paolo Giacovelli, avrà funzioni di consultazione permanente dell’Amministrazione Comunale come punto di riferimento e di informazione sulle condizioni giovanili nei suoi vari aspetti: tra cui scuola, università, mondo del lavoro, cultura, tempo libero, politiche sociali e turismo. Opererà con spirito propositivo rivolgendosi maggiormente alla popolazione dei più giovani, residenti a Locorotondo, e non avrà scopo di lucro.

Possono essere componenti della Consulta, secondo l’art. 4 del Regolamento, :

a) il rappresentante, di età compresa fra i 16 ed i 28 anni, designato da ogni associazione che ha sede legale sul territorio avente almeno 10 iscritti nella fascia di età indicata (su indicazione e garanzia del Presidente);

b) coloro che abbiano un’età compresa fra i 16 ed i 28 anni che manifestano la volontà e l’interesse per il raggiungimento degli obbietti della Consulta e che presentino la rappresentanza (con nota alla quale siano allegate le firme ed il documento di riconoscimento) di almeno 10 giovani nella fascia di età predetta.

La Consulta Giovanile Comunale prevede quattro organi: l’Assemblea, il Presidente ed il vice-presidente, il Consiglio e le Commissioni di lavoro. Sarà presieduta di diritto dal Sindaco o da un suo delegato alle Politiche Giovanili. Non ha un numero limite di componenti, i quali possono decadere per i seguenti motivi:

  • in modo automatico al compimento del 29° anno di età;

  • per dimissioni volontarie;

  • per mancata partecipazione alle sedute per tre volte consecutive senza far valere cause giustificative.

Coloro che sono interessati a far parte della Consulta Giovanile Comunale e rientrano nei requisiti previsti, possono presentare la propria candidatura attraverso gli appositi modelli reperibili sul sito istituzionale del Comune di Locorotondo, da inviare all’indirizzo di posta elettronica certificata protocollo.comune.locorotondo@pec.rupar.puglia.it entro e non oltre le ore 13,00 del 15 aprile 2019.

« Una delle frasi che mio nonno e mio padre mi hanno sempre detto è “Quando ti devo imparare ti devo perdere” – commenta il consigliere comunale incaricato alle Politiche Giovanili Paolo Giacovelli – Letteralmente significa che quando riuscirò a insegnarti tutto quello che so, ti perderò e tu sarai libero di andare. Una frase straordinaria, una frase che a mio parere sintetizza quello che come amministrazione stiamo cercando di portare avanti in continuità con il passato: rimettere in piedi la consulta Giovanile, far appassionare i più giovani alla cosa pubblica, a non disabituarli al dialogo, al confronto reciproco. Quello costruttivo. Ricostruire le trame del nostro tessuto comunitario partendo dia giovani. Il bando scade il 15 aprile e spero  che saranno in molti a presentare la domanda di partecipazione, perché sarebbe un bel gesto di appartenenza e di responsabilità nei confronti della propria città. Ringrazio il Sindaco, la mia maggioranza e tutti  coloro che mi hanno permesso di seguire da vicino e di portare avanti questo magnifico strumento democratico che è la Consulta dei Giovani».

Agorà Blog

Blog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo. Ci occupiamo di attualità, politica, società e tanto altro...