Coronavirus: aggiornamento da Martina Franca e Alberobello

SANITÀ

Diffusi gli aggiornamenti Covid dai rispettivi sindaci…

 

Giunge l’aggiornamento sui casi di Coronavirus per Martina Franca ed Alberobello. A comunicarlo i rispettivi sindaci Franco Ancona e Michele Longo.

A Martina Franca, rispetto all’ultimo aggiornamento, si registra una rilevante diminuzione di casi positivi. Difatti si passa da 192 casi accertati a 146 cittadini positivi. “Sono giunti i dati della ASL per il tramite della Prefettura relativi al 2 di febbraio 2021” scrive Franco Ancona a mezzo social.

“Dalle tabelle trasmesse sono stati eliminati i nomi di tutti i cittadini che si sono negativizzati; pertanto, allo stato attuale risultano 146 cittadini positivi al covid e 174 in isolamento fiduciario. Da una lettura attenta – osserva il primo cittadino -, salvo sporadici casi, le positività sono riconducibili a nuclei familiari, segno questo che il contagio avviene proprio nei luoghi in cui tendiamo ad abbassare la guardia”.

Il presidio ospedaliero “Valle d’Itria” di Martina Franca ospita 27 pazienti affetti da Covid presso il reparto di Medicina.

Per quanto concerne Alberobello, invece, si registra un aumento di casi dal 31 gennaio. Si passa dai 9 casi ai 17 attuali.

“Vi comunico i dati forniti oggi dalla Prefettura in riferimento alla diffusione del Covid-19 nel nostro paese. Il numero dei positivi ad Alberobello – scrive il Sindaco Longo – è leggermente in salita rispetto ai giorni scorsi.

Dagli ultimi ufficiali sono 17 i cittadini affetti da Covid-19 e uno in isolamento fiduciario.

Vi ricordo – prosegue- che è importante igienizzarsi frequentemente le mani, indossare sempre e correttamente la mascherina coprendo naso e bocca e rispettare il distanziamo fisico di almeno un metro. Continuerò – conclude – ad aggiornarvi con puntualità ogniqualvolta la Prefettura mi invierà i dati aggiornati”.

Bollettino odierno in Puglia. Sono stati registrati 10.148 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 975 casi positivi: 502 in provincia di Bari, 92 in provincia di Brindisi, 73 nella provincia BAT, 60 in provincia di Foggia, 86 in provincia di Lecce, 163 in provincia di Taranto, 1 caso di residenza non nota. 2 casi di residenti fuori regione sono stati riclassificati e attribuiti.

Redazionale

[foto d’archivio]

Agorà Blog

Blog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo. Ci occupiamo di attualità, politica, società e tanto altro...