Elezioni comunali a Cisternino, è corsa a tre
POLITICA
È tempo di elezioni comunali in quel di Cisternino. Il 3 e 4 ottobre prossimi, infatti, gli elettori cistranesi saranno chiamati ad eleggere il nuovo Consiglio Comuale. Non è della competizione il sindaco uscente Luca Convertini che, per motivi personali (e forse politici), ha deciso di non proporsi per il secondo mandato. Il progetto della uscente formazione di maggioranza Noi, Cisternino è in parte confluito nella lista civica Siamo Cisternino. A guidarla da candidato sindaco vi è l’assessore uscente all’urbanistisca e allo sport Martino Montanaro, che ha incassato in extremis anche l’appoggio di Opportunità Civica, formazione di area centrodestra che nel corso della consiliatura non aveva risparmiato critiche proprio all’operato di Convertini: sono infatti ben 9 i candidati di Opportunità Civica sui 16 della lista. Un’operazione che sposta un po’ più a destra l’asse della formazione di Montanaro ma che con ogni probabilità è anche il sintomo di difficoltà politiche e numeriche nella definizione delle candidature.
Fra i candidati di rilievo in cerca di conferme ci sono il vicesindaco uscente l’avvocato Giovanna Curci ed il consigliere Stefano Guarini del movimento civico Sturnium. Hanno invece deciso di non partecipare alla competizione elettorale gli assessori uscenti Angelo Semeraro e Francesca Tozzi.
Nell’area del centrodestra da registrare anche la candidatura a sindaco dell’ex assessore al ciclo dei rifiuti Mario Saponaro con la lista civica di centrodestra InnovAzione, appoggiata da Fratelli d’Italia. Saponaro, che aveva contribuito alla vittoria di Convertini nel 2016 , dopo essere stato defenestrato dalla Giunta, ha poi continuato nel corso della consiliatura il suo mandato da consigliere indipendente di opposizione.
Sembra tornato il sereno, invece, sul fronte del centrosinistra con la candidatura a sindaco del consigliere uscente di opposizione Lorenzo Perrini.
Gli appelli all’unità sembrano aver portato alla sintesi, con i partiti PD, PSI, Italia Viva, Leu e Movimento 5 Stelle che hanno indicato dei loro rappresentati nella lista civica Idea Comune: progetto che registra anche il sostegno di Uniti per Cisternino, gruppo civico di cui fanno parte i consiglieri uscenti di maggioranza Gianpiero Bennardi e Antonio D’Errico che però non sono nella lista dei candidati al Consiglio.
Una situazione che testimonia la maturità politica delle componenti cistranesi di centrosinistra, caratteristica che in quelle di Locorotondo sembra ormai un lontano ricordo. Fra i candidati consiglieri da segnalare i due ex sindaci Donato Baccaro e Gino Convertini ed il segretario del circolo PD Roberto Pinto.
Dalla vicina Locorotondo non possiamo che fare i più sentiti auguri di buon lavoro a tutti i candidati consiglieri e sindaci in campo, con l’auspicio che a trionfare sia sempre e soprattuto la nostra amata Valle d’Itria.
Orazio Perillo
[Nella foto in evidenza da destra verso sinistra: Lorenzo Perrini, Martino Montanaro e Mario Saponaro]