Estate 2019: più Turisti o Visitatori a Locorotondo?

STAGIONE TURISTICA

Dalla nostra rivista “Aspettando i numeri ufficiali…”

 

L’alta stagione turistica si può dire ormai conclusa, tra luci ed ombre. I numeri ufficiali saranno disponibili soltanto tra alcuni mesi e come sempre ci diranno arrivi, presenze e provenienze, ma sicuramente non rispecchieranno la realtà.

Troppi ancora gli esercizi irregolari o addirittura abusivi, troppi i pernottamenti non denunciati per nasconderli al fisco e l’assenza di una reale mappatura dell’offerta, dei prezzi praticati per tipologia, dei servizi accessori collegati. Le lamentele sono state tante, anche da parte dei visitatori e degli escursionisti, che hanno riscontrato una impennata dei prezzi.

Aspettiamo di avere dati più dettagliati per poter fare una disamina attenta e ponderata dei flussi e della reale ricaduta economica che questi hanno sul territorio per le sue diverse attività produttive, ma una cosa ci sentiamo di raccomandarla: attenzione alla qualità in tutte le sue sfaccettature, dal servizio al cibo, dai parcheggi alla viabilità.

Troppi investimenti a rischio se non si deciderà una politica di sviluppo turistico condivisa, sostenibile e con un preciso target di riferimento. Sarebbe il caso di riflettere bene su quale futuro gli abitanti vogliono dare a Locorotondo e progettarlo di conseguenza, stabilendo priorità e obiettivi in modo sinergico e bilanciato, pensando a lungo termine e non al mordi e fuggi. Aspettiamo riscontri.

Miriam Martini

Agorà Blog

Blog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo. Ci occupiamo di attualità, politica, società e tanto altro...

error: Riproduzione Riservata