Fasano, il sindaco Zaccaria: «Altri 5 guariti e nessun nuovo caso di Covid…»

ATTUALITÀ

Il primo cittadino si sofferma sugli aspetti amministrativi: «Ammesso il finanziamento per messa in sicurezza di scuola primaria Collodi»

 

Buone notizie da Fasano. Il primo cittadino Zaccaria ha reso noto il bilancio sanitario attuale per quanto concerne il Covid-19: «Il bilancio è di 24 contagiati, di cui 20 guariti, 3 ancora in cura e un deceduto».

“L’annunciato ripristino della circolazione fra Regioni – continua –, a partire da mercoledì 3 giugno, coincide con altre due buone notizie: abbiamo altri 5 guariti e nessun nuovo caso di Covid-19 nel territorio comunale”.

Nella sua disamina Zaccaria si sofferma sull’aspetto politico amministrativo: «Giovedì 4 giugno poi, la Regione pubblica due bandi per complessivi 750 milioni di euro di aiuti concreti alle imprese:

• il Microprestito: fino a 30.000 euro a tasso zero, da restituire in cinque anni con una quota del 20% a fondo perduto;
• il TitoloIICircolante: destinato alle piccole e medie imprese, allo scopo di sostenerne il capitale circolante; entrambe le misure sono erogate da Puglia Sviluppo.

Queste tre novità – prosegue – aggiungono un altro pezzettino di normalità alla nostra vita e permettono l’avvio di una stagione turistica per ora ancora condizionata e limitata, ma se non altro si può ripartire: l’Amministrazione comunale vuole continuare a lavorare perché le cose vadano velocemente ancora meglio».

Poche ore fa un nuovo aggiornamento: «Buone notizie per la sicurezza dei nostri bambini nelle scuole: è stato ammesso a finanziamento il progetto esecutivo che abbiamo commissionato per la messa in sicurezza della Scuola primaria “Collodi” di Fasano, l’edificio scolastico più antico della città e il più bisognoso di interventi.

La somma stanziata dal Ministero dell’Istruzione – osserva – è di 3 milioni e 88mila euro per adeguamento antisismico e antincendio, manutenzione straordinaria del tetto, rifacimento dei gradoni, del lastricato e nuova rampa per accesso disabili attorno al campo sportivo interno e nuova pavimentazione nella palestra.

Con questo finanziamento – conclude – possiamo anche risparmiare la parte di spesa di cui il Comune si era fatto carico a seguito di altra procedura per il solo adeguamento antincendio».

Redazionale

Agorà Blog

Blog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo. Ci occupiamo di attualità, politica, società e tanto altro...