Francesco Zaccaria: «Partiti i lavori del Parco inclusivo nella Villa di Fasano»

LAVORI PUBBLICI

La nota diramata dal sindaco di Fasano: «La bellezza non può essere soltanto ordine pubblico, ma anche orgoglio di presentare casa propria…»

 

Un altro cantiere si apre, ancora un’opera pubblica che comincia a nascere: lunedì è stata recintata l’area e ieri (martedì 7 maggio; ndr) sono partiti i lavori per la realizzazione del Parco inclusivo all’interno della Villa comunale di Fasano.

Abbiamo cominciato con la rimozione provvisoria dei vialetti in pietra nella zona interessata, alla quale seguono il rifacimento dei massetti e il montaggio del nuovo impianto elettrico.

I lavori si concludono con la collocazione dei giochi e il ripristino dell’area. Abbiamo finalmente sbloccato la situazione, a dimostrazione che con la buona volontà di tutti, con idee chiare e concretezza ogni progetto può arrivare a realizzarsi.

Sono convinto che tocchi anche a famiglie e ragazzi vigilare affinché nessuno deturpi il lavoro che con tanta fatica stiamo realizzando, per fare della nuova Villa un centro di aggregazione: Fasano deve dimostrare, al pari delle altre città, di sapere custodire i propri spazi pubblici.

Cominciamo tutti noi a tenerli puliti, senza cartacce, né mozziconi né rifiuti, nell’uso quotidiano: la bellezza non può essere soltanto ordine pubblico, ma anche orgoglio di presentare casa propria, centimetro dopo centimetro, come e meglio di quella degli altri.

 

Francesco Zaccaria, sindaco di Fasano

Agorà Blog

Blog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo. Ci occupiamo di attualità, politica, società e tanto altro...