LocorotondoPoliticaUltime news

Girolamo Grassi: «Concluso il Consiglio Comunale, ecco le nostre proposte!»

POLITICA

La nota del consigliere comunale del Movimento 5 Stelle, diramata al termine dell’assise politica odierna a Locorotondo

 

Si è concluso il Consiglio Comunale in cui è stato discusso il bilancio comunale. Oltre ad aver affrontato i vari ordini del giorno abbiamo avanzato le nostre proposte per migliorare la percezione e la qualità della vita dei cittadini di Locorotondo.

Tra le nostre proposte ci sono:

  • Bilancio Partecipato

E’ difficile oggi per noi cittadini comprendere un bilancio comunale e conoscere come vengono spesi i nostri soldi. Per questo motivo abbiamo cercato di sensibilizzare l’amministrazione nel prendere in considerazione questa nostra proposta, già attuata in altri comuni, avviando per esempio un’esperienza-prova. Il Bilancio Partecipato è un procedimento attraverso il quale la popolazione, individualmente e attraverso le proprie forme di aggregazione sociale, è chiamata a conoscere e stabilire le modalità di assegnazione delle risorse a disposizione dell’ente.

  • Riduzione costi trasporto alunni ed efficientamento del servizio

È uno dei servizi più costosi che il nostro comune affronta considerata l’estensione del territorio, ma anche un servizio imprescindibile per i nostri bambini. Sarebbe indispensabile rinnovare il parco macchine, con mezzi “green” con bassi consumi, a differenza dei mezzi attuali obsoleti e con consumi molto alti e difficili da sostenere.

  • Tariffa puntale e riduzione Tari

Il nostro obiettivo è quello di produrre meno rifiuti, come riportato anche dalla normativa europea, avendo come principio “più inquini meno paghi” praticando l’economia circolare. Ogni cittadino deve pagare la sua Tari in base alla quantità effettiva di rifiuti prodotti e non in base alla dimensione dei propri immobili. Una tariffa che premia i cittadini virtuosi per il loro impegno nei confronti dell’ambiente in cui viviamo.

  • Riduzione della Tari per attività che applicano le iniziative “No slot & Plastic Free”

È una misura di prevenzione e di sensibilizzazione per ridurre il disagio sociale delle vittime del gioco d’azzardo e delle loro famiglie, premiando allo stesso tempo le attività virtuose che aderiscono. I dati recepiti parlano di una spesa di oltre 1 milione di euro polverizzati in macchinette infernali, a danno del tessuto socioeconomico di Locorotondo. Incentivare anche quelle attività che aderiscono ad iniziative Plastic-Free e vuoto a rendere, per ridurre l’uso della plastica. In riferimento anche ad un pacchetto di misure approvato nel Parlamento Europeo, che vieterà dal 2021 l’uso della plastica monouso.

Alcuni di questi punti sono già stati applicati da altre amministrazioni dove amministra il M5S. Sono proposte di buon senso che ripetiamo da anni, e continueremo a farlo inesorabilmente.
Il nostro auspicio è che l’amministrazione, per il bene collettivo, se ne occupi seriamente.

Girolamo Grassi, consigliere comunale del Movimento 5 Stelle Locorotondo

Agorà Blog

Blog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo. Ci occupiamo di attualità, politica, società e tanto altro...

error: Riproduzione Riservata