Il M5S Locorotondo chiede interventi amministrativi contro la ludopatia

POLITICA

Il consigliere comunale Girolamo Grassi: «Nella nostra comunità spesi più di 11 mln nel 2016… »










 

Quella del contrasto al “gioco d’azzardo patologico” è una delle battaglie storiche del Movimento 5 Stelle e promossa, in particolare, dal meetup di Locorotondo che nei mesi scorsi ha organizzato gazebi informativi e un evento pubblico, presenziato da professionisti del settore, con concrete soluzioni date alle famiglie attanagliate da questa piaga sociale.

Pubblichiamo la nota del consigliere comunale Grassi.

Nel comune di Locorotondo si sono spesi nel solo 2016 più di 11 Mln di euro con una spesa annua pro capite di € 814. La diffusione del gioco avviene soprattutto tra gli adolescenti e le fasce più deboli della nostra società. Questo crea fenomeni criminosi intorno ai luoghi del gioco d’azzardo.

Il Ministero della Salute ha definito la ludopatia non solo un fenomeno sociale ma una vera e propria malattia, che rende incapaci di resistere all’impulso di giocare d’azzardo o fare scommesse, inserendola nei LEA (livelli essenziali di assistenza) con riferimento alle prestazioni di prevenzione, cura e riabilitazione.

Questo problema oltre a ledere la salute, danneggia il tessuto economico del territorio. Pertanto abbiamo presentato un’interrogazione per chiedere interventi concreti entro un breve tempo attraverso le commissioni competenti e associazioni di categoria, per contrastare questa piaga sociale, considerando sentenze a riguardo e riferimenti normativi (DECRETO DIGNITA’, LEGGE REGIONALE 43/2013).

Redazionale

Agorà Blog

Blog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo. Ci occupiamo di attualità, politica, società e tanto altro...