Il sindaco di Cisternino tuona all’opposizione: «Sempre bravi… dopo!»
POLITICA
Luca Convertini: «Quelle dei consiglieri di minoranza sono “apparenti” giuste osservazioni…»
«Stamattina, riesco a trovare del tempo per dare utili informazioni ai miei concittadini dopo “apparenti” giuste osservazioni di consiglieri di minoranza apparse di recente sui social» ha dichiarato poche ore fa, per mezzo social, il primo cittadino di Cisternino, Luca Convertini.
«Campo sportivo. Certamente non è messo bene, così come lo era all’epoca in cui amministrava il consigliere Baccaro. Due insignificanti differenze!
1) allora l’Amministrazione pagava 15.000 euro annue per gestirlo in quelle condizioni, oggi il costo è zero.
2) allora era utilizzato da una squadra di calcio locale, oggi non più. Ringrazio la squadra di atletica che ne consente l’apertura per la sua disciplina.
Vi sembra anche questa un’insignificante differenza?
Tuttavia, stiamo valutando soluzioni che possano prevedere la compartecipazione del privato e l’utilizzo di finanziamenti che non siano di impatto sulle casse comunali.
Dalla vecchia gestione del campo – continua il primo cittadino – abbiamo ereditato bollette di acqua non pagate che oggi non ci permettono di fare il subentro e rischiano di farci tagliare l’acqua. Magari i vecchi amministratori hanno anche qui la soluzione del problema!»
E in merito alle spese legali per la gara trasporto scolastico? Chiarisce Convertini: «Certamente la nuova causa è costata 4 volte di più, ma a dire il vero NOI si era dell’idea addirittura di non costituirsi in giudizio, quindi costo ZERO; ritenendo che la diatriba giudiziaria tra le due ditte una volta conclusa, a noi avrebbe comunque reso il servizio lo stesso.
Gli uffici, hanno ritenuto che era necessario – puntualizza – costituirsi in quanto concessionari del servizio e acquisita la nostra deliberazione di giunta, hanno affidato ad un un “quotato” legale la vicenda.
Vinta la causa! Non oso immaginare cosa sarebbe accaduto se avessimo perso!
Vi sembra anche questa un’insignificante differenza?».
In conclusione : «Colgo l’occasione per informare che dal 1 aprile (lo so già, qualche saputello commenterà che si tratta di un pesce d’aprile) dovrebbe partire:
A) la variante del servizio di igiene urbana con il porta a porta su tutto il territorio,
B) il controllo informatizzato sulla zona a traffico limitato nel centro storico e autovelox sulle strade urbane».
Redazionale