Il sindaco Nisi: «Una politica credibile per amore di Noci»

POLITICA

Il primo cittadino nocese ha presentato al Consiglio comunale le Linee programmatiche di governo. Al voto il 5 settembre prossimo










 

Il Sindaco Domenico Nisi ha presentato lo scorso 7 agosto al Consiglio Comunale le linee programmatiche di governo per il quinquennio 2018/2023, così come previsto dall’art. 12 dello Statuto Comunale.

Nell’introdurre la presentazione il Sindaco ha voluto citare le parole di un grande Sindaco e politico della storia del paese Giorgio La Pira, che diceva: “Una città non può essere amministrata e basta (…). Non è niente amministrare una città… bisogna darle un compito, altrimenti muore”.

«In questa affermazione credo risieda e sia rintracciabile la sfida che abbiamo davanti a noi per i prossimi cinque anni di Amministrazione del Comune di Noci – ha dichiarato il Sindaco. – La complessità e le grandi contraddizioni dei tempi che viviamo, in cui molto spesso l’esigenza del tutto prevale sul ragionamento e sulla capacità di futuro, dimostrano che la politica deve riacquisire il compito proprio della sua funzione, che è quello di delineare percorsi. Soprattutto in questo periodo di forte difficoltà per le famiglie, i giovani, gli anziani e per larga parte della nostra comunità, la politica deve preoccuparsi innanzitutto di dare risposte concrete e aderenti alle reali esigenze della cittadinanza, ma anche risposte che abbiano al contempo prospettiva di lungo periodo e della stabilità. L’alternativa sarebbe, come dimostrato dalle recenti elezioni politiche, un’adesione massiccia a fenomeni di facile populismo da parte delle fasce più deboli. Si tratta strade facili, soluzioni strabilianti, ma che nulla possono determinare, nel concreto, per il benessere di tanti. Sono tempi duri, ma la risposta va ricercata in chi realmente ama la propria città. Per amore nei confronti di Noci, bisogna imboccare la strada della costruzione di un progetto politico credibile ed affidabile. Ho il fermo convincimento – ha concluso, – che pur nella differenza delle posizioni e dei ruoli determinatisi all’indomani delle elezioni amministrative del giugno scorso, in questa assemblea consiliare ben può trovare compimento il lavoro che tutti dobbiamo fare non solo per amministrare il quotidiano, ma per rafforzare il ruolo della nostra comunità nel nostro comprensorio e anche per percorrere strade nuove e costruire nuovo protagonismo».

Con queste parole il Sindaco ha consegnato il documento programmatico alla massima assise comunale. Linee programmatiche che riprendono i temi della campagna elettorale della coalizione Noci Nisi 2018, fondandosi sui cinque punti intorno ai quali si è ragionato negli scorsi mesi: Verità, Modernità, Lavoro e Giovani, Socialità e Comunità. Il documento, come previsto dallo Statuto, è stato depositato in Segreteria. Nei prossimi 15 giorni i consiglieri comunali potranno consultarlo ed eventualmente proporre osservazioni ed integrazioni. Si tornerà in Consiglio Comunale il 5 settembre per il voto.

Successivamente sono stati individuati quali organismi collegiali indispensabili di competenza consiliare la Commissione Elettorale, i Revisori contabili, la Commissione Pari Opportunità, la Commissione Vigilanza per il Cimitero, il Commissione Fiera della Murgia, il Forum attività Produttive, la Commissione Autorizzazioni noleggio con conducente e la Commissione Paesaggio.

Per finire, è stata approvata la riduzione della quota di capitale sociale di partecipazione al GAL – Gruppo di Azione Locale Terra dei Trulli e di Barsento a favore del Comune di Monopoli.

[Fonte e foto dal Comune di Noci]

Agorà Blog

Blog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo. Ci occupiamo di attualità, politica, società e tanto altro...