Innova Locorotondo: «Piano sicurezza inadeguato per la gestione dei flussi»
POLITICA
Innova contesta in Consiglio Comunale il Piano della Maggioranza per il periodo natalizio a Locorotondo
«Durante il consiglio comunale del 30 dicembre 2021, i Consiglieri Comunali Marianna Cardone, Giovanni Oliva, Lucia Calella e Grazia Ruggiero, del Gruppo INNOVA hanno contestato il piano sicurezza per la gestione dei grandi flussi di persone all’interno del borgo di Locorotondo realizzato per le festività natalizie».
A dichiararlo, in una nota inviata alla nostra testata, è la compagine politica INNOVA Locorotondo che prosegue:
«E’ sotto lo sguardo di tutti la situazione critica che si è venuta a creare nel paese già da più di un mese. In molti hanno chiesto al Gruppo INNOVA di avere una posizione sulla questione. La verità – sottolineano i consiglieri di opposizione – è che l’opinione dei consiglieri a questo proposito è stata sempre chiara, sin dal 2020, momento nel quale è stata sottolineata con fermezza la necessità di un piano sicurezza per gestire i grandi flussi di persone nel centro storico.
Complice un palinsesto più ricco di eventi, quest’anno la situazione del centro storico è andata amplificandosi rispetto al 2020, rendendo estremamente difficile la vita quotidiana dei residenti, complessa la gestione delle attività commerciali e per niente sicura la viabilità dei turisti nelle stradelle del borgo.
Mentre qualcuno si occupava di fotografare file interminabili e – evidenziano – situazioni che nessuno pensava di dover gestire, il Gruppo INNOVA ha preferito analizzare e studiare la documentazione e capire dove fosse la falla nel sistema. La falla è tecnica, infatti il piano sicurezza risulta assolutamente inadeguato, sia per il numero di operatori coinvolti che per la strutturazione, oltre che per il ritardo nell’applicazione, avvenuta solo dopo la richiesta dei carabinieri e conseguente ad un incedente avvenuto proprio tra le nostre viuzze.
In questo contesto – fanno presente da INNOVA – la maggioranza comunale ha calcolato ben 2 persone a mq nel borgo, cifre inammissibili molto prima della comparsa del COVID.
Per questo, non sui social, ma nelle sedi preposte, come il Consiglio Comunale, INNOVA ha messo in evidenza questa ennesima falla tecnica della maggioranza, quella stessa maggioranza che si dimostra ancora una volta inadeguata a svolgere il ruolo di garante e di responsabile della cittadinanza.
Crediamo – proseguono da INNOVA – che il compito di un’amministrazione sia quello di garantire che avvenga il complesso equilibrio fra gli interlocutori imprenditoriali (e in questo caso anche artistici) e chi vive e lavora nel paese, affinché nessuna di queste categorie debba subire effetti negativi. Per tale ragione obbligatorio sanare e gestire alcuni problemi strutturali: parcheggi, contingentamento, offerta culturale, servizi igienici e forze dell’ordine.
INNOVA si augura che con questa azione si possa mettere in discussione il piano di sicurezza realizzato al fine di tutelare i cittadini e i turisti e realizzare una strategia di turismo di qualità e – concludono – sostenibile sotto ogni punto di vista.
Link al video del consiglio comunale del 30 dicembre 2021».
[Foto d’archivio, del 19 dicembre 2021]