Intesa con FSE. Il PD: «Da noi promosso il progetto della Bretella Stradale»
POLITICA
Dalla sezione del PD di Locorotondo: «La Bretella permetterebbe di concentrare le risorse per il PaL di Cappagliaro…»
In seguito all’intesa raggiunta fra il Comune di Locorotondo, Regione, Anas e Ferrovie Sud Est, per la sventata soppressione del passaggio a livello di Via Alberobello (per quello di c.da Cappagliaro si vedrà), arrivano le prime reazioni dalla politica locale.
Ricordiamo come all’incontro di ieri pomeriggio (clicca qui per le info), convocato dal consigliere regionale Pentassuglia e tenutosi presso la sede dell’Assessorato ai Trasporti a Bari, oltre ad alcuni esponenti dell’Amministrazione Comunale (fra cui il vicesindaco Smaltino e l’ass. Speciale), per l’opposizione era presente il consigliere comunale Silvestro Catalano.
La sezione cittadina del PD, a tal proposito, ha diramato una nota che pubblichiamo integralmente. Di seguito:
«Su invito dell’Assessore Regionale Gianni Giannini, che ringraziamo, abbiamo portato oggi il nostro contributo ad un tavolo tecnico tra Ferrovie Sude Est e Amministrazione di Locorotondo» dichiarano dalla segreteria cittadina presieduta da Andrea Tarquilio.
«Da una parte – continuano – si è ribadita la necessità di tenere aperti i due passaggi a livello di Via Alberobello (sulla ss172), indispensabile alla viabilità tra i due paesi, e di contrada Cappagliaro, a servizio di residenti e attività industriali e del tutto privo di viabilità alternativa. Da parte delle Ferrovie si è fatto presente l’altissimo costo di adeguamento che richiede oggi un passaggio a livello in totale sicurezza. Da queste esigenze diverse si cercherà una mediazione praticabile per la tutela di tutti gli interessi in campo (efficienza, sicurezza, costi).
Per parte nostra, presente il consigliere comunale Silvestro Catalano, abbiamo portato all’attenzione il progetto di BRETELLA STRADALE che, con l’allargamento della S.C. Verdazzo, potrebbe portare i veicoli da Via Alberobello direttamente sulla circonvallazione, rendendo superfluo il costoso adeguamento di uno dei due passaggi a livello.
Questo permetterebbe – evidenziano dal PD – di concentrare risorse sul PaL di Cappagliaro, per il quale di fatto non esiste una viabilità alternativa. Questa bretella era già prevista nel progetto del secondo tronco della circonvallazione: si tratta solo di riprendere in mano quel progetto!!
Ci sono ancora passi da compiere, con il coinvolgimento dell’ANAS e degli uffici tecnici, e per parte nostra daremo il massimo contributo in tal senso, nell’interesse dei cittadini. Constatiamo ancora una volta con soddisfazione – proseguono – che c’è una “filiera” amministrativa del PD, che parte dall’Assessore regionale, vede in prima linea i consiglieri regionali (come Donato Pentassuglia), fino ad arrivare ai circoli, come il nostro, impegnati dentro e fuori il consiglio a cercare soluzioni per il paese.
A fronte di ciò rileviamo, come spesso accade, l’assenza del Sindaco dai tavoli decisionali dove il confronto di competenze sarebbe indispensabile. Assente ai tavoli, ma primo a vantarsi per i lavori pubblici che ripartono, con grande fatica e col pesante intervento economico della Regione; intervento che ha salvato l’asilo nido comunale dallo stato di abbandono e le casse comunali dal dissesto» hanno concluso dalla sezione cittadina del Partito Democratico di Locorotondo.
Redazionale